Si svolgerร nelle giornate di venerdรฌ 3 e sabato 4 maggio, la presentazione pubblica del progetto THE FIRST TIME my wellness is your, better ours!, finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale nellโambito del bando โGiovani in Bibliotecaโ.
Per lโoccasione, gli spazi della Biblioteca rimarranno aperti con orario prolungato e saranno animati da una serie di attivitร e incontri, organizzati in collaborazione con le tre associazioni partner di progetto. Lโobiettivo รจ promuovere la Biblioteca nella sua nuova veste di presidio culturale e creativo di prossimitร a disposizione della popolazione di Anghiari, a partire da quella giovanile, in vista di una programmazione piรน ampia che cercherร di favorire, nellโarco dei diciotto mesi di progetto, sempre piรน occasioni di aggregazione, svago e sperimentazione di carattere culturale. Durante la giornata di venerdรฌ 3 maggio sono previste anche le presenze del Sindaco Alessandro Polcri, dellโAssessora alla Cultura Alberica Barbolani Da Montauto e dellโAssessore alle Politiche Giovanili Tommaso Romanelli.
Di seguito, il ricco programma delle giornate di venerdรฌ 3 e sabato 4 maggio.
Venerdรฌ 3 maggio
Dalle ore 15:00, con lโallestimento in Piazza IV Novembre delle postazioni di biliardino, ping pong e scacchi, prenderร avvio il pomeriggio di attivitร diffuse negli spazi interni ed esterni della Biblioteca. Si comincia con Il corpo dei libri, il mio spazio di espressione a cura di Flavia Gramaccioni, laboratorio per esplorare, sperimentare e interrogare i nostri desideri attraverso lโesperienza relazionale del gioco, dei linguaggi dellโimprovvisazione teatrale e della scrittura creativa. Il laboratorio prevede un numero massimo di 20 partecipanti. A seguire, si potrร partecipare allโattivitร La Biblioteca che vogliamo a cura dellโAssociazione BitMup, per immaginare insieme nuove vocazioni e futuri usi civici condivisi della Biblioteca. Tra unโiniziativa e lโaltra, sarร organizzato un momento di convivialitร , durante il quale le associazioni partner di progetto si presenteranno alla cittadinanza e illustreranno alcuni dei corsi in partenza nei prossimi mesi.
Sabato 4 maggio
Nicolรฒ Guelfi, Lorenzo Marsicola e Marta Civai vi guideranno alla scoperta di RatPark Magazine, rivista trimestrale indipendente di approfondimento culturale gestita completamente da una redazione under 35. Alle ore 15:00 sarร possibile partecipare al laboratorio Come si fa una fanzine? e realizzare insieme una fanzine, un piccolo prodotto editoriale composto di scritte, disegni, collage fotografici e testuali. Il laboratorio prevede un numero di massimo 20 partecipanti, per cui รจ caldamente consigliata lโiscrizione. Ogni persona partecipante รจ invitata a portare materiale per il laboratorio (riviste, foto, giornali, ecc.) Dalle ore 17:30 si svolgerร la presentazione del numero 05 del magazine a cui seguirร un confronto aperto sulle tematiche affrontate dalla rivista RatPark e sulla possibilitร di fare giornalismo di qualitร โdal bassoโ.
Per lโoccasione, Nicolรฒ, Lorenzo e Marta allestiranno un angolo bookshop con copie cartacee e materiale promozionale.
La partecipazione alle attivitร รจ libera e gratuita.
Per questioni organizzative, la partecipazione al laboratorio Come si fa una fanzine? (sabato 4 maggio, ore 15:00) prevede lโiscrizione di un apposito modulo, compilabile online tramite questo link o recandosi di persona in Biblioteca.