Arriva il concerto di Natale della Scuola Media Cesalpino

L’Istituto Comprensivo Cesalpino vanta una pluridecennale tradizione di corsi ad Indirizzo Musicale: sono stati istituiti come sperimentazione nel 1977 e condotti ad ordinamento nel 1999.
È stata la prima scuola in Italia ad offrire un percorso di sperimentazione musicale.
Sono presenti due sezioni ad indirizzo musicale con sette specialità strumentali costituite da otto cattedre: violino, violoncello, flauto, oboe, clarinetto, tromba e pianoforte (doppia cattedra).
Dal 1978, ha formato ogni anno una media di quaranta giovani musicisti.
Questo risultato ha condizionato positivamente anche il substrato culturale del tessuto sociale aretino, sensibilizzando i giovani e le loro famiglie ad amare e rispettare la musica. Sono molti gli esempi di giovani musicisti che terminati gli studi musicali alla Cesalpino hanno intrapreso straordinarie carriere come solisti e/o come professori d’orchestra, oppure, sono diventati a loro volta insegnanti.
Gli strumenti che l’IC Cesalpino insegna a conoscere e ad amare sono la base per la formazione di una orchestra.
Quella della Cesalpino, formata da tutti i ragazzi delle classi terze, nessuno escluso, si è sempre distinta come un’orchestra di grande qualità in concorsi, rassegne musicali e scambi culturali con scuole di pari grado all’estero, non solo per la variegata gamma di strumenti che la compongono, ma anche per il valore aggiunto dato dall’inclusione, mission della scuola.

Giovedì 21 dicembre 2023 con inizio alle ore 16.00 presso il Teatro Tenda di Arezzo torna l’attesissimo Concerto di Natale dell’IC Cesalpino.
Un meraviglioso incontro tra musica, parole e voci.
Un intero pomeriggio musicale proposto dapprima dalle classi quinte delle scuole primarie Pio Borri, Gamurrini e Leonardo Bruni accompagnate dall’orchestra delle classi terze ad indirizzo musicale.
Un progetto di continuità che caratterizza l’istituto da tanti anni ed esprime grande sinergia tra ordini di scuola diversi.
A seguire il palcoscenico vedrà ancora protagonista l’orchestra della Scuola Media Cesalpino con i cori delle classi prime e seconde ad indirizzo musicale.
Una performance unica che magicamente ogni anno si rinnova regalando grandi emozioni.

La musica è un regalo, un grande regalo, capace di migliorare la nostra vita e quelle degli altri.
Il regalo della musica porta con sé gioia, energia, positività, unione.
Chi regala la musica regala emozioni, connessioni, legami che saranno per sempre parte della vita di una persona.
Lo sanno bene tutti gli studenti della Scuola Media Cesalpino ad indirizzo musicale.

Sotto la direzione del Maestro Massimo Melani – nella veste di arrangiatore e direttore dell’orchestra – e con il lavoro svolto con il coro della Scuola Primaria da parte di Sara Morgante, Flavia Possamai e Lucrezia Perricci e con il coro della Scuola Secondaria da parte di Andrea Angioloni e Pierluigi Testi, i musicisti e cantori dell’IC Cesalpino sono pronti a sorprendere il pubblico con l’unicità dei momenti e dei ricordi legati al Natale.

Doneranno a tutto il pubblico la possibilità di coltivare un sogno, di riempire la vita e il mio cuore di bellezza, di nutrire passioni, di portare gioia attraverso melodie ed armonie magiche.

In fondo il regalo più bello è avere la possibilità di portare la musica nella propria vita ed in quelle degli altri, e i ragazzi dell’IC Cesalpino attraverso la guida sapiente dei loro insegnanti lo sanno molto bene.

Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime“.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED