Arriva la camminata culturale gratuita nei luoghi della storia amaranto

Al rientro spaghettata su prenotazione

Il centenario continua. Con questo titolo il comitato Orgoglio Amaranto sta preparando un calendario di eventi per celebrare il primo secolo di vita del Cavallino Rampante. 

Si comincia con un appuntamento che unisce storia e cultura di Arezzo e dellโ€™Arezzo.

Si tratta della camminata culturale gratuita che si terrร  martedรฌ prossimo 26 settembre.

Grazie alla collaborazione del giornalista culturale Marco Botti sarร  possibile conoscere alcuni dei luoghi principali legati alla storia degli amaranto e capirne il significato.

โ€œDi certo passeremo dalla parte bassa di Corso Italia dove nacque la societร  nel 1923 โ€“ spiega lo stesso Botti โ€“ poi andremo a Campo di Marte dove si trovava il primo glorioso stadio Mancini. Ma non mancherร  anche una tappa nel museo del quartiere di Porta Crucifera per ammirare da vicino la lancia dโ€™oro dedicata ai 100 anni dellโ€™Arezzo.โ€

Si tratta di un percorso ad anello di circa 8 chilometri e di facile percorrenza che attraverserร  gran parte del centro storico, quindi ci sarร  lโ€™opportunitร  di scoprire gli angoli piรน importanti e suggestivi di Arezzo. Architetture di varie epoche, storie, illustri personaggi e curiositร  accompagneranno i partecipanti per tutto il tragitto.

Il ritrovo รจ fissato per le 18 nel piazzale dello stadio Cittร  di Arezzo e la partenza entro le 18,30 per un percorso di circa due ore. Al rientro sarร  possibile cenare tutti insieme con una spaghettata organizzata da Orgoglio Amaranto nella propria sede al costo di 5 euro.

Gradita prenotazione chiamando Daniele al 328-8908334.

Un appuntamento per ribadire il legame indivisibile tra la squadra di calcio, la terra dโ€™Arezzo e il prezioso patrimonio che essa custodisce.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti