Aumenta la popolazione giovane nel comune di Bibbiena

Nel 2019 a Bibbiena i giovani tra i 20 e i 34 anni erano 1800, mentre nel 2023 sempre sulla stessa fascia di etร  i giovani sono aumentati di 46 unitร  arrivando a 1846.

โ€œUn dato in controtendenza rispetto ai dati che riguardano molte aree interne italiane e lo stesso Sud Italia, nel quale si sta assistendo a un fenomeno migratorio anche interno di grande dimensioni proprio riguardante le persone piรน giovaniโ€, commenta il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli che cerca di dare anche una sua spiegazione alla via di Bibbiena verso un sostegno alle giovani generazioni a rimanere e piรน che altro a tornare.

โ€œA Bibbiena e in Casentino dobbiamo continuare a lavorare sodo per rafforzare servizi e per consentire ai nostri giovani di avere una formazione adeguata e opportunitร  di vita e lavoro interessanti che siano in grado di dare soddisfazioni sia in termini professionali che economici.

Perรฒ cโ€™รจ un evidente rapporto tra qualitร  di vita, qualitร  delle aziende del territorio, qualitร  dei servizi essenziali molto alta e questo, credo anche alla luce dei dati, rappresenta la forza del nostro territorio. La strada da fare tutti insieme รจ ancora lunga, ma sono certo che lavorando su queste direttrici riusciremo a mettere al sicuro il nostro territorio anche nel futuroโ€, spiega Vagnoli.

Eโ€™ Lโ€™Assessora Vittoria Valentini a spiegare le politiche giovanili intraprese e quelle future: โ€œGli scorsi anni รจ stato messo a segno unโ€™operazione di grande successo che riguardava il bando affitti per il sostegno ai giovani dai 18 ai 40 anni.

La manovra prevedeva un sostegno dai 150 a 350 euro al mese per il pagamento dellโ€™affitto per due anni e un investimento per le annate 2023 e 2024 di 30.300 euro. Sei furono le domande accolte e finanziate.

Ma andiamo avanti a sostenere i giovani per esempio con gli aiuti ai centri sportivi, luoghi in cui si fa socialitร  e si cresce come persone e i centri di incontro e scambio culturale come la biblioteca, potenziata da tanti punti di vista.

Lโ€™attenzione verso le nostre scuole, inoltre, sarร  sempre altissima anche dal punto di vista della vicinanza alle esigenze formative e ai percorsi di crescita. Alla luce di questi dati cercheremo di fare di piรน e di fare meglio perchรฉ siamo consapevoli che i giovani rappresentano la forza vitale e intellettuale per andare avanti e per crescereโ€.

Vagnoli conclude con una considerazione sui nuovi cittadini: โ€œSiamo consapevoli che i nostri centri, le nostre aziende sane e innovative, le nostre scuole hanno bisogno di nuova linfa.

Il modo che Bibbiena ha scelto di accogliere le persone provenienti da altri paesi รจ stato un modo teso allโ€™inclusione vera, partendo dalla scuola e dal lavoro.

Un modello che sta funzionando bene e che garantisce un ricambio generazionale e nuove opportunitร  di crescita interna. Per funzionare questo sistema, che oggi ci restituisce dei dati confortanti, ha bisogno di reciprocitร  e di fiducia.

Fiducia nelle istituzioni che possano aiutarti e non intralciare i tuoi piani; fiducia nelle aziende che sono aperte e propositive; fiducia in un sistema che senti possa sostenerti e crede in te. Noi continueremo su questa strada, questo รจ un impegno preso giร  tanti anni fa che intendiamo onorare fino in fondoโ€.

Uff. Stampa Comune di Bibbiena

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti