Roberto Fiorini

257 ARTICOLI
Amo i Peanuts e Dave Grusin ma leggo compulsivamente Baricco ed ascolto Keith Jarrett. Quello che conta davvero per me spesso non può essere contato, una sorta di utilità dell’inutile. Con il Giardino delle IDEE sono riuscito con un gruppo di amici e senza denaro pubblico ad accogliere nella nostra città ospiti di respiro nazionale ed internazionale come Margherita Hack, Paolo Mieli, Laura Morante, Valerio Massimo Manfredi, Silvia Avallone, Alberto Angela, Margaret Mazzantini, Susanna Tamaro e Clara Sanchez, per citarne alcuni. La lista dei personaggi che hanno calpestato la verde erba del Giardino delle IDEE è lunghissima: nei 16 anni di attività sono state ben 214 le personalità che si sono raccontate nella nostra Arezzo.

Articoli esclusivi:

Quattro galline di Jackie Polzin

a cura di Roberto Fiorini Un romanzo meravigliosamente scritto, pieno di sfumature, umorismo e stranezza, il cui narratore senza nome vive nel quartiere Camden di...

A bordo del Trenino Rosso del Bernina seguendo le indicazioni dell’amico Giuliano Sodi

Il Trenino Rosso - così soprannominato dal colore dei suoi vagoni - è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, dal 2008 diventato Patrimonio mondiale...

Una bellissima vacanza in AgriCamp sul Lago di Bolsena

Accanto al classico campeggio negli ultimi anni si stanno sviluppando diverse soluzioni per fare viaggi e vacanze en plein air. Mi riferisco ad esempio all’agricampeggio. L’AgriCamp...

Una sera tra amici a Jinbocho di Satoshi Yagisawa

a cura di Roberto Fiorini   Un romanzo come un caldo abbraccio in una pungente giornata invernale. Confortante, accogliente, sicuro. Un libro che Ti dona  un posto dove...

Malinverno di Domenico Dara

a cura di Roberto Fiorini   Il destino è un qualcosa che ha sempre attraversato molti libri. C’è una parte che ha a che fare strettamente con...

Il club dei delitti del giovedì di Richard Osman

a cura di Roberto Fiorini Richard Osman è un presentatore televisivo, regista, produttore ed autore inglese. Dopo aver studiato sociologia politica al Trinity College di Cambridge,...

Ad Arezzo è arrivata la Barbiemania

Il 20 luglio è finalmente uscito nelle sale cinematografiche italiane il film Barbie. Al botteghino nordamericano, il film ha registrato il miglior debutto dell'anno 2023...

Klara e il sole di Kazuo Ishiguro

a cura di Roberto Fiorini Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2017, Kazuo Ishiguro è uno scrittore giapponese naturalizzato britannico, nato a Nagasaki...

The Pinco Pallino’s Perspective di Alexjan Carraturo racconta anche la nostra città

"Una raccolta di fotografie amatoriali di paesaggi, dettagli e alcune interpretazioni creative scattate dal 2012 al 2022. Ogni foto è accompagnata da piccoli racconti...

Nel corso degli anni l’EROICA di Gaiole in Chianti ha conquistato appassionati da ogni dove

Il percorso di avvicinamento a L’Eroica 2023, in programma a Gaiole in Chianti (SI) sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, non può non...

Ultim'ora

Uomo ritrovato senza vita nel fiume Ciuffenna dopo ore di ricerche

Un tragico epilogo ha chiuso le ricerche avviate questa...

Sei toscana: variazioni ai servizi previste per le festività pasquali

Domenica 20 e lunedì 21 aprile resteranno chiusi tutti...

Lunedì di Pasquetta torna la Pacocorsa

Come ogni anno dal 2001 , torna la Parcocorsa...

Turismo ed eventi a Castiglion Fiorentino

Nonostante il meteo non entusiasmante, con la settimana di...

Le schegge di Bret Easton Ellis

a cura di Roberto Fiorini   Le schegge di Bret Easton Ellis pubblicato da Einaudi editore con la traduzione di Giuseppe Culicchia racconta una storia personale,...

Abbandona i tuoi vecchi abiti e vestiti di allegria: all’IC Cesalpino è arrivata la scuola a colori

"Ruba tutti i colori del mondo e dipingi la tela della tua vita eliminando il grigio delle paure e delle ansie. Abbandona i tuoi...

Oblio e perdono di Robert Harris

Circe di Madeline Miller

Maniac di Benjamín Labatut

Baumgartner di Paul Auster

The Exchange di John Grisham