Bandiere sotto le stelle: il 20 luglio in piazza Tarlati spettacolo e tradizione

A Bibbiena fremono i preparativi per la tredicesima edizione di Bandiere sotto le stelle, la kermesse promossa dal gruppo storico degli Sbandieratori e Musici Cittร  di Bibbiena che oggi arriva in Provincia di Arezzo per una presentazione ufficiale.

Il 20 luglio alle ore 21, nel centro storico di Bibbiena, in particolare nella storica Piazza Tarlati, torna lโ€™arte di maneggiar lโ€™insegna, uno spettacolo dove, come ogni anno, si potrร  apprezzare e vivere un momento unico sotto il segno del volo delle bandiere. 

 La compagnia fondata 43 anni fa, in questa tredicesima edizione di una manifestazione che ha lโ€™obiettivo di avvicinare il grande pubblico ad unโ€™arte antica, ha puntato anche questโ€™anno alla qualitร  dei gruppi storici ma anche a una madrina di eccezione come la ex Miss Italia Martina Colombari. 

 Accanto agli sbandieratori di Bibbiena con i loro giovani- una quindicina di elementi tra allievi e cadetti e agli immancabili musici, una quindicina tra tamburi e clarineโ€“ ci saranno due tra i gruppi migliori a livello internazionale ovvero i Terzieri di Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino e gli Sbandieratori di Cori, provincia di Latina. Questi ultimi sono gli unici, a livello mondiale, a utilizzare bandiere che hanno un baricentro 20 anzichรฉ un baricentro 67. 

Lโ€™evento prevede la parata tra i borghi del centro storico fino a piazza Tarlati, dove alle 21.30 si entra nel vivo delle esibizioni.

A presentare questa edizione accanto al giร  presidente e oggi Direttore artistico Gian Piero Polverini, sarร  la ex Miss Italia, modella e attrice Martina Colombari, che arriverร  nel pomeriggio a Bibbiena per fare alcune prove del โ€œmaneggiar lโ€™insegnaโ€ e essere pronta in Piazza Tarlati a una esibizione accanto al patron del gruppo. 

Il Presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri commenta: โ€œQueste tradizioni rappresentano la nostra piรน bella identitร . In Toscana le manifestazioni di questo tipo stanno prendendo molto campo, complice anche un turismo culturale ed esperienziale in aumento. Il focus di Bibbiena รจ poi molto interessante perchรฉ porta al centro dellโ€™attenzione la bandiera come strumento. Gli ultimi dati sul turismo mettono in evidenza che i turisti inglesi e americani scelgono la nostra regione anche per assistere a queste manifestazioni e rievocazioniโ€. 

Il Sindaco Filippo Vagnoli e lโ€™Assessora alle Associazioni Francesca Nassini commentano: โ€œLโ€™Associazione degli Sbandieratori e Musici ha portato e porta Bibbiena nel mondo, grazie a un entusiasmo e a una passione che non hanno eguali. Lโ€™aver saputo mantenere questo approccio e questa tensione allโ€™innovazione e insieme alla tutela della storicitร , รจ stato il motivo del successo in questi 43 anni di vita e di amore per la tradizione. Siamo onorati, come amministratori, di stare sempre a fianco di questa realtร , sostenerla e agevolare il loro slancio mettendo a terra idee incredibili che fanno bene al nostro territorio e ai giovaniโ€. 

 Gian Piero Polverini commenta: โ€œAbbiamo iniziato il nostro cammino 43 anni fa e nessuno poteva pensare che saremmo arrivati alla federazione europea e a porre le basi della Carta di Bibbiena. Il nostro impegno continua con i giovani che sono il nostro futuro. Il 20 luglio porteremo in piazza la nostra voglia di essere al centro del nostro territorio, la nostra voglia di potare questa grande tradizione nel futuro, il nostro obiettivo di far crescere Bibbiena allโ€™ombra delle bandiere e dei suoi valori di accoglienzaโ€. 

 Alune informazioni sulla madrina di questa edizione di bandiere Sotto le Stelle, Martina Colombari. Classe 1975, dopo essere stata eletta Miss Italia, viene chiamata dalla famosa agenzia internazionale di modelle Riccardo Gay Model Management e viene inserita tra le top models internazionali dellโ€™epoca.

Sfila per Giorgio Armani, Gianni Versace, Blumarine, Roberto Cavalli, per citare i nomi piรน noti. Dopo aver studiato dizione con lโ€™attrice Giorgia Trasselli e recitazione con Beatrice Bracco, nel 1991 inizia il suo percorso di attrice. 

Il 16 febbraio 2011 esce il libro autobiografico โ€œLa vita รจ unaโ€ (edito da Rizzoli), scritto in collaborazione con Luca Serafini, con sottotitolo โ€œDa Miss Italia a volontaria nel cuore di Haiti, la straordinaria avventura di una ragazza quasi normaleโ€.

Recita nel musical โ€œLa febbre del sabato seraโ€ al Teatro Nazionale di Milano (2012-2013) e in โ€œThe Best of Musicalโ€ โ€“ Tour Nazionaleโ€.

Ufficio Stampa Comune di Bibbiena

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti