SANREMO โ La partecipazione di Roberto Benigni a Sanremo 2025 non ha deluso le aspettative in quanto a spettacolo e ironia. “Questโanno niente politica”, aveva promesso Benigni allโinizio del suo intervento. Tuttavia, la tentazione di scivolare proprio in quel territorio รจ stata irresistibile.
Dopo unโapertura dedicata agli elogi a Carlo Conti, lโattore ha intrapreso un lungo siparietto su Elon Musk e Giorgia Meloni, definendoli ironicamente una โcoppia segretaโ. Secondo Benigni, i due avrebbero trascorso San Valentino insieme osservando Sanremo dallo spazio. “Lo sanno tutti, Elon Musk รจ innamorato di Giorgia”, ha scherzato Benigni, “Dai, te lo dico io: si sposano e vanno su Marte in viaggio di nozze”.
Lโironia si รจ poi spostata sul presunto interesse di Musk per lโItalia: “Sta preparando la marcia su Roma. O Roma o Marte, ha detto”, ha proseguito Benigni, immaginando il magnate impegnato a conquistare il nostro Paese. Non รจ mancato neppure un riferimento a Donald Trump, descritto come un fan di Sanremo e pronto a trasformare la Liguria nel 53ยฐ stato degli Stati Uniti, minacciando un dazio del 200% sulle trofie al pesto.
Benigni non ha rinunciato a qualche stoccata politica, ironizzando sulla tendenza degli italiani a cambiare schieramento: “Quanti erano dichiaratamente di sinistra si sono buttati a destra. Anche a noi di Fratelli dโItalia questa cosa non ci piace, lo dicevo proprio ieri a Ignazio”, ha detto, in un gioco di paradossi.
Il tributo al Presidente Mattarella
In chiusura, Benigni ha dedicato un sentito tributo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricordando con emozione la serata del Festival di Sanremo 2023, quando sul palco dellโAriston si celebrรฒ la Costituzione Italiana alla presenza del Capo dello Stato. “Fu una serata indimenticabile,” ha detto Benigni, “vedere il Presidente commuoversi e, allo stesso tempo, divertirsi, fu uno dei momenti piรน toccanti della mia carriera”.
Benigni ha poi sottolineato come il Presidente Mattarella sia un punto di riferimento per lโItalia intera, “un esempio di dignitร , equilibrio e umanitร ”, e ha espresso profonda gratitudine per il suo operato. “Non ho mai sentito uscire una parola dal Presidente della Repubblica che non fosse di veritร e pace,” ha aggiunto, ribadendo quanto gli italiani possano essere fieri di essere rappresentati da una figura cosรฌ autorevole e umana.
“Grazie, Presidente, siamo orgogliosi di lei,” ha concluso Benigni, accompagnando le sue parole con un caloroso applauso rivolto idealmente al Quirinale.
L’annuncio dello spettacolo “Il Sogno”
In conclusione, Carlo Conti ha sorpreso il pubblico annunciando il ritorno di Roberto Benigni su Raiuno con il suo nuovo spettacolo, “Il Sogno”, in onda il 19 marzo. Conti ha descritto lโappuntamento come un evento da non perdere, unโoccasione speciale per rivivere la magia che solo Benigni sa creare.
Benigni, visibilmente emozionato, ha definito lo spettacolo “un viaggio tra sogni, bellezza e veritร ”, un momento di riflessione sulla nostra vita, sulle aspirazioni e sulle sfide del presente. “Sogneremo tutti insieme,” ha promesso, invitando il pubblico a lasciarsi trasportare in unโesperienza unica e carica di emozione.
“I grandi sognatori non sognano mai da soli,” ha concluso Benigni, accendendo la curiositร del pubblico e lasciando lโAriston con un ultimo augurio: “Sogneremo tutti insieme, perchรฉ i sogni ci uniscono e ci fanno crescere.”