Moggiona, โil paese dei lupiโ, ospiterร sabato, a partire dalle 17, un nuovo appuntamento del planetario del Parco nazionale. La frazione, nel comprensorio di Camaldoli (Poppi), sarร il punto di partenza per lโosservazione del cielo autunnale con gli operatori della struttura permamente delโarea protetta per la conoscenza e la divulgazione dellโastronomia (Stia).
โCamminando conโฆ: lupi e stelle a Moggionaโ invita tutti al crepuscolo davanti al bar del paese โtematizzatoโ sul lupo. Dopo la visita alla โstanzaโ di questโultimo si potrร partecipare allโ โapericenaโ a cura della proloco. A seguire ci sarร una breve passeggiata sul โSentiero del lupoโ, con lโosservazione del cielo a occhio nudo a cura degli astrofili del Planetario.
Lungo lโellittica cominceranno ad apparire a est le costellazioni dello Zodiaco, che saranno alte in cielo nei mesi successivi: in tarda serata sorgeranno prima il Toro e successivamente i Gemelli. A ovest, poco dopo il tramonto del sole, compariranno il Sagittario e, a sudโovest, il Capricorno e lโAcquario, privi di stelle particolarmente brillanti. Ancora piรน a est sarร facile individuare la piccola costellazione zodiacale dellโAriete. Il grande quadrilatero di Pegaso, il cavallo alato, รจ invece situato ben alto nel cielo, sulla verticale sopra le nostre teste (zenit).
Tra Pegaso e la Stella polare saranno visibili Cassiopea, con la sua inconfondibile forma a โWโ, e Cefeo. Dal vertice nord-est del quadrilatero di Pegaso inizierร un allineamento di tre stelle piuttosto luminose: si tratta della costellazione di Andromeda, come spiegano gli esperti dellโUAI (Unione Astrofili Italiani).
Da segnalare ci sono due oggetti celesti particolarmente affascinanti: il โdoppio ammasso del Perseoโ, nella zona di cielo tra Perseo e Cassiopea, e la galassia di Andromeda.
Ottobre rappresenta una buona occasione anche per chi vuole dedicarsi allโosservazione delle meteore, in particolare dello sciame delle Orionidi e della Delta Aurigidi.
Il costo del biglietto รจ di 18 euro per gli adulti; 8 euro per i bambini fino ai dieci anni e per le persone diversamente abili. Si consiglia un abbigliamento adeguato alle temperature notturne della stagione.
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) si possono contattare lโufficio informazioni del Parco al numero 0575. 503029 o la coop รros (prenotazioni@orostoscana.it; Whatsapp: 370 1579443).
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) si possono contattare lโufficio informazioni del Parco al numero 0575. 503029 o la coop รros (prenotazioni@orostoscana.it; Whatsapp: 370 1579443).