Che bello in Nataloboe 2023 alla Sala Vasariana di Arezzo!

Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Vasariana di Arezzo si è tenuto “Nataloboe 2023”, il saggio che ha unito gli studenti di oboe, ex alunni e gli alunni delle scuole primarie che, dall’anno scorso, si sono avvicinati a questo strumento.
A completare l’ensemble gli alunni del liceo musicale del Liceo Petrarca.

Piu’ di 40 oboisti tra i 10 ed i 26 anni hanno partecipato con entusiasmo alla bellissima iniziativa che ha visto la partecipazione anche di una mamma di un allievo del liceo.

Tutti bravissimi e bellissimi i musicisti.
Bambini delle scuole elementari tutti presenti e davvero impeccabili.
Sotto lo sguardo attento e premurosa della prof.ssa Silvia Turtura, tutti i promettenti futuri oboisti hanno regalato un pomeriggio di musica ma non solo al numeroso pubblico presente.
L’oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni.
Ha un suono leggero ma assai penetrante.
Chi non ricorda il Gabriel’s Oboe di Ennio Morricone?

Le sue origini sono antiche ed è stato apprezzato da grandi compositori come Vivaldi, Bach e Mozart, che hanno scritto musica proprio per questo strumento.
L’oboe legge in chiave di violino e la sua estensione va dal SIb al La5. È il registro centrale quello più espressivo con un suono pieno e rotondo.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED