Civitella: nuovo percorso pedonale adiacente alle mura del borgo

Taglio del nastro sabato 5 aprile per il percorso pedonale adiacente alle mura del borgo di Civitella in Val di Chiana.

Un progetto portato a compimento a fine 2024 come da programma dell’Amministrazione comunale per un investimento complessivo di 150 mila euro, finanziato con contributo del Gal per 115.303,7 euro.

Un intervento importante e un’opera di grande valore.

La realizzazione di un accesso pedonale posto lungo le mura medievali permette ai visitatori di poter accedere al centro storico del paese percorrendo tutte le mura che costeggiano ad anello l’intero borgo.

“L’intento – spiegano il Sindaco Andrea Tavarnesi e l’Assessore ai Lavori pubblici Ivano Capacci – è stato quello di realizzare un camminamento immerso nel verde che risultasse assolutamente integrato con l’ambiente.

Il camminamento consentirà ai visitatori del borgo e agli appassionati di percorsi naturalistici di godere di panorami particolarmente suggestivi, soprattutto nell’ultimo tratto, quello di raccordo con la parte di tracciato già realizzato.

Da questa zona è infatti ammirabile un vasto ed incantevole panorama, sulla Val d’Ambra; in ragione di ciò, proprio in quest’area più o meno pianeggiante, sono state previste due panchine, in modo da permettere al fruitore di poter sostare comodamente godendo della magnifica vista sulla vallata”.

Il tratto in questione è ricompreso all’interno di un più ampio progetto che ha visto la realizzazione di un anello pedonale intorno al paese ed il collegamento delle stesse direttamente con la Rocca di Civitella.

L’intero percorso, compresi i gradini delle scale e dei gradoni, è stato realizzato mediante modellazione del terreno con l’utilizzo di tronchi e picchetti in legno, la regimazione delle acque meteoriche fatta con canalette sempre in legno come anche la staccionata posta a protezione del fianco a valle del sentiero.

L’accesso al sentiero è possibile sia da via della Maestà Tonda che da via Martiri di Civitella.

Il progetto è stato finalizzato a migliorare l’accessibilità ed alla rivalutazione del borgo di Civitella.

Lungo il tragitto è possibile ammirare il paesaggio naturale, caratteristico di queste aree, oltre a meravigliosi panorami, camminando a fianco delle mura antiche e sotto la Rocca.

Il tracciato rappresenta un breve itinerario naturalistico facente parte di un più ampio programma di riqualificazione del paese che, come detto, prevede in futuro il collegamento del sentiero con l’interno del Castello e quindi con il centro storico di Civitella.

Ufficio Stampa Comune di Civitella in Val di Chiana

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED