Claudio Pistolesi ad Anghiari incontro gli studenti sulla Carta Etica dello Sport

Al Teatro dei Ricomposti un nuovo appuntamento dedicato ai valori della lealtร , del rispetto e dell’inclusione nell’attivitร  sportiva

Il Teatro di Anghiari ospiterร  un appuntamento speciale dedicato ai giovani e ai valori dello sport. Nellโ€™ambito del progetto “Carta Etica dello Sport”, promosso da Regione Toscana, gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado dellโ€™Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi avranno l’opportunitร  di incontrare Claudio Pistolesi, ex tennista professionista e allenatore di livello internazionale.

L’evento, dal titolo “Cโ€™era una volta il (mio) tennis”, si svolgerร  mercoledรฌ 12 marzo dalle ore 9:30 alle 12:00 e sarร  unโ€™occasione unica per approfondire il legame tra sport, etica e crescita personale attraverso lโ€™esperienza di un campione che ha vissuto il tennis ai massimi livelli.

Lโ€™iniziativa รจ resa possibile grazie alla collaborazione tra diverse realtร  del territorio: il Tennis Club Anghiari, la Fondazione Progetto Valtiberina, il Comune di Anghiari, lโ€™Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi, L’Intrepida, lโ€™Asd Fratres Dynamis Bike, la Confraternita Misericordia Anghiari ODV e il Teatro di Anghiari.

La Carta Etica dello Sport รจ un progetto che promuove i valori della lealtร , del rispetto e dellโ€™inclusione nel mondo sportivo, con lโ€™obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni a un approccio sano e consapevole alla competizione.

L’incontro con Claudio Pistolesi costituirร  una bella opportunitร  di confronto per gli studenti, che potranno ascoltare testimonianze dirette su come lo sport possa essere una scuola di vita.

L’evento รจ riservato agli studenti.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti