Cochrane: โ€œlโ€™uso di mascherine fa poca o nessuna differenza nellโ€™esito dellโ€™infezione Covid-19โ€

di Stefano Pezzola

Il Database delle Revisioni Sistematiche Cochrane (CDSR) รจ la principale risorsa sulle revisioni sistematiche in campo sanitario.
Include le revisioni sistematiche Cochrane, i protocolli delle revisioni sistematiche Cochrane e gli editoriali.
Occasionalmente ci possono essere anche supplementi.
Eโ€™ regolarmente aggiornato con la modalitร  โ€œpubblica quando la revisione รจ prontaโ€œ, andando a costituire numeri mensili.
Si tratta di una raccolta di sei database che contengono diversi tipi di prove di efficacia, indipendenti e di alta qualitร , con lo scopo di supportare il processo decisionale nellโ€™assistenza sanitaria, e un settimo database che fornisce informazioni sui gruppi Cochrane.
In data 30 gennaio 2023 รจ stato pubblicato uno studio scientifico dal titolo โ€œInterventi fisici per interrompere o ridurre la diffusione di virus respiratoriโ€ redatto dal team del dr. Tom Jefferson dellโ€™universitร  di Oxford.
Al seguente link lo studio che ha come obbiettivo di valutare lโ€™efficacia degli interventi fisici per interrompere o ridurre la diffusione di virus respiratori acuti.:
https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD006207.pub6/full
Clicca sotto per scaricare lo studio integrale in formato pdf
Jefferson_et_al-2023-Cochrane_Database_of_Systematic_Reviews
Gli studiosi nellโ€™introduzione evidenziano che โ€œle epidemie virali o le pandemie di infezioni respiratorie acute (ARI) rappresentano una minaccia globale. Esempi sono lโ€™influenza (H1N1) causata dal virus H1N1pdm09 nel 2009, la sindrome respiratoria acuta grave (SARS) nel 2003 e la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) causata da SARS-CoV-2 nel 2019. I farmaci antivirali e i vaccini possono essere insufficienti per prevenirne la diffusione. Questo รจ un aggiornamento di una Cochrane Review pubblicata lโ€™ultima volta nel 2020. Includiamo i risultati degli studi dellโ€™attuale pandemia di COVID-19โ€œ.
Leggiamo adesso in modo molto schematico e sintetico i risultati della ricerca molto accurata.
Mascherine medico/chirurgiche rispetto a nessuna mascherina
Indossare mascherine nella comunitร  fa poca o nessuna differenza per lโ€™esito della malattia simil-influenzale (ILI)/COVID-19 rispetto al non indossare maschere (rapporto di rischio (RR) 0,95, intervallo di confidenza al 95% (CI) da 0,84 a 1,09; 9 studi, 276.917 partecipanti).
Mascherine FFP2 rispetto alle mascherine medico/chirurgiche
Siamo molto incerti sugli effetti delle mascherine FFP2 rispetto alle mascherine medico/chirurgiche sullโ€™esito della malattia respiratoria clinica (RR 0,70, IC 95% da 0,45 a 1,10; 3 studi, 7779 partecipanti; evidenze di certezza molto basse). Le mascherine FFP2 rispetto alle mascherine medico/chirurgiche possono essere efficaci per ILI (RR 0,82, IC 95% da 0,66 a 1,03; 5 studi, 8407 partecipanti; evidenza di bassa certezza). Lโ€™evidenza รจ limitata dallโ€™imprecisione e dallโ€™eterogeneitร  di questi risultati soggettivi. Lโ€™uso di una mascherina FFP2 rispetto alle mascherine mediche / chirurgiche fa poca o nessuna differenza per lโ€™esito oggettivo e piรน preciso dellโ€™infezione influenzale confermata in laboratorio (RR 1,10, IC 95% da 0,90 a 1,34; 5 studi, 8407 partecipanti; evidenza di certezza moderata).
Il team di Oxford conclude affermando che โ€œi risultati aggregati non hanno mostrato una chiara riduzione dellโ€™infezione virale respiratoria con lโ€™uso di mascherine medico-chirurgiche. Non ci sono state chiare differenze tra lโ€™uso di mascherine mediche/chirurgiche rispetto alle mascherina FFP2 negli operatori sanitari quando utilizzati nelle cure di routine per ridurre lโ€™infezione virale respiratoriaโ€œ.

Intanto in Svezia un giornalista chiede al dr. Anders Tegnell che dal 2013 svolge la funzione pubblica di epidemiologo di Stato: โ€œcosa pensa di questa mascherina?โ€œ.
Il dr. Tegnell risponde: โ€œprobabilmente รจ piuโ€™ un simbolo che altroโ€œ.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti