Cortona e la Valdichiana Aretina alla Borsa internazionale del Turismo di Milano

Lโ€™assessore al Turismo Francesco Attesti ha presentato lโ€™offerta di Ambito alla Bit

ยซSiamo il territorio che in Toscana รจ cresciuto di piรน dopo la pandemia e sul quale si concentra un sempre maggiore interesseยป, sono le parole con cui lโ€™assessore Francesco Attesti รจ intervenuto questo 10 febbraio alla Borsa internazionale del turismo di Milano per presentare lโ€™offerta della Valdichiana aretina.

Nello stand di Toscana Promozione, lโ€™assessore al Turismo del Comune di Cortona, capofila dellโ€™Ambito, ha illustrato le caratteristiche che rendono vincente il vasto territorio che ricomprende sette comuni della Valdichiana. ยซCiascuna realtร  con i propri valori e i propri punti di forza rende il prodotto unico – ha dichiarato Attesti – basti pensare alle qualitร  storico-artistiche, a quelle che valorizzano gli eventi folkloristici, le produzioni enogastronomiche, o che riescono a proporre  esperienze sempre piรน coinvolgenti. Abbiamo numerosi progetti che stiamo portando avanti, giร  nel prossimo Ambitour che si terrร  lโ€™11 marzo presenteremo lโ€™offerta ai buyerยป.

Civitella in Valdichiana, Castiglion Fiorentino, Foiano, Lucignano, Marciano e Monte San Savino compongono lโ€™Ambito turistico della Valdichiana aretina che vede Cortona come ente capofila. Novitร  riguardano questo assetto anche in funzione delle nuove norme regionali, a partire dalla gestione e dalla raccolta dei dati di presenze e arrivi che in precedenza erano stati affidati ai comuni capoluogo, ma che nel nuovo disegno di riforma vengono nuovamente destinati ai singoli Ambiti. ยซAnche questa – ha concluso Attesti – รจ una sfida che ci vede uniti, una sfida importante per studiare lโ€™evoluzione del fenomeno e offrire una proposta quanto piรน aderente alle nostre caratteristiche e a quelle della domandaยป.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti