Cortona, le celebrazioni della Festa di Liberazione

Venerdรฌ 25 aprile le celebrazione della Festa di Liberazione a Cortona inizieranno alle ore 9 con la funzione religiosa nella chiesa di San Domenico, alle 10 รจ fissato il ritrovo di cittadini, autoritร  ed associazioni in piazza della Repubblica a cui segue la deposizione di corone d’alloro alle lapidi delle vittime dei nazifascisti.

Durante la sfilata ci sarร  lโ€™esecuzione di brani a cura della Filarmonica Cortonese, il corteo di concluderร  con la deposizione di corona d’alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.

La deposizione di corone d’alloro ai cippi che ricordano le vittime dei nazifascisti proseguirร  alle 11,30 a Falzano;

alle 12 a Monsigliolo, omaggiando la memoria di Vannuccio Faralli, Medaglia d’Argento al Valor Militare; alle 12.15 a Santa Caterina e alle 12.30 a Farneta.

Il 25 aprile saranno attivi solo i servizi pubblici essenziali. Secondo quanto comunicato da Sei Toscana, la raccolta domiciliare dei rifiuti sarร  regolare, mentre le stazioni ecologiche e i centri di raccolta saranno chiusi nel giorno della Festa di Liberazione.

Il 25 aprile saranno aperti con i consueti orari il Maec, il Parco Archeologico, il Museo Diocesano, la Fortezza di Girifalco e lโ€™infopoint turistico di piazza Signorelli.

Ufficio stampa del Comune di Cortona

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti