Crocchette di ceci con cuore di formaggio

Bentornati alle ricette di Zenzero&Cannella!
La ricetta di oggi è un’ottima alternativa ad un secondo di carne o piatto unico se volete accompagnare queste crocchette con un buon contorno di verdure! In più piacciono anche ai bambini quindi potete servirle con patatine e salse per farli divertire!

Le crocchette si prestano perfettamente anche da gustare per un antipasto o aperitivo con un buon calice, insomma uno stuzzichino o portata principale davvero sfizioso!

INGREDIENTI (per circa 6 persone):
500 gr ceci già lessati e sgocciolati(tenere da parte un po’ del liquido di cottura)
2 cucchiai abbondanti concentrato pomodoro
2 cucchiai origano secco
1 uovo per il ripieno +2 uova per la panatura
100 gr parmigiano grattugiato
140 gr circa scamorza
2/3 fette pane in casetta tipo a piacere
Pangrattato q.b.
Sale, pepe
Vi servirà inoltre: un mixer capiente o robot da cucina

PREPARAZIONE:
Nel bicchiere del mixer mettere ceci, uovo, origano, il pane spezzettato e il concentrato di pomodoro. Iniziare a frullare per creare un composto liscio ed omogeneo. Unire anche il parmigiano.

Se troppo asciutto aggiungere gradualmente qualche cucchiaio del liquido di cottura dei ceci tenuto da parte, oppure se troppo morbido aggiungere gradualmente qualche cucchiaio di pangrattato.

La consistenza giusta sarà un composto denso ma piuttosto morbido e malleabile.
Regolare di sale e pepe.
Versare in una ciotola, coprire con la pellicola alimentare e fare riposare in frigo almeno mezz’ora.

Nel frattempo preparare un piatto fondo con pangrattato per la panatura, sbattere due uova in una ciotolina a parte, tagliare la scamorza a tocchettini piccoli, foderare una teglia con carta forno se preferite una cottura leggera in forno, oppure preparare un pentolino alto con olio di arachidi se preferite friggere le crocchette .
Saranno buonissime in entrambe soluzioni!

Riprendere il ripieno, prelevare una noce abbondante di ripieno alla volta e con le mani umide formare prima una piccola pallina, schiacciarla leggermente sul palmo, inserire un tocchetto di scamorza ed avvolgere il formaggio con l’impasto roteandolo sempre sul palmo della mano a creare una pallina liscia.

Rotolare le palline una per una prima nell’uovo sbattuto poi sul pangrattato e adagiarle su un piano o teglia rivestita con carta forno.
Cuocere in forno caldo a 225°C finché belle croccanti e dorate, oppure friggere in abbondante olio di arachidi.

Servire calde (in questo caso avranno un cuore morbido e filante di scamorza, oppure a temperatura ambiente.
In ogni caso saranno ottime!!

Alla prossima ricetta
Chiara Castellucci

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED