Il vaccino Pfizer รจ stato davvero approvato in via definita dalla FDA il 23 agosto 2021?
La notizia pubblicata sul sito della U.S. Food and Drug Administrarion (consultabile al seguente link: https://www.fda.gov/news-events/press-announcements/fda-approves-first-covid-19-vaccine) non ha scatenato – come al solito – nessuna reazione sui mass media nazionali.
A causa del modo assolutamente non chiaro in cui sono stati redatti i documenti, lโinterpretazione dominante รจ stata โil vaccino Pfizer approvato in via definitivaโ.
Al seguente link la lettera inviata dalla FDA alla Pfizer che comunica lโavvenuta approvazione:ย https://www.fda.gov/media/150386/download
โLa confusione deriva โ come ci ricorda il giornalista Massimo Mazzucco โ soprattutto dallโuso, apparentemente intercambiabile, dei termini autorizzato ed approvato. I due termini sono invece sostanzialmente diversi, e non devono essere confusi fra loro:
con il primo si intende la autorizzazione dโemergenza (EUA โ Emergency Use Authorization), concessa dalla agenzia del farmaco americana (FDA) in presenza di una sperimentazione ridotta, ed in mancanza di cure alternative ufficialmente riconosciute.
Con il secondo termine si intende invece che il farmaco รจ approvato definitivamente (โLicensedโ), e puรฒ essere immesso sul mercato con il suo nome commercialeโ.
Occorre innanzitutto ricordare che il vaccino originale รจ stato messo in commercio con il nome di โPfizer-BioNTech COVID-19โ mentre in un secondo momento รจ stata effettuata una modifica del nome in Cominarty.
Si tratta dello stesso identico prodotto, รจ bene subito precisare.
Nel primo paragrafo del comunicato stampa della Food and Drug Administration possiamo tradurre: โoggi la FDA ha approvato il primo vaccino per il Covid-19. Il vaccino era conosciuto come Pfizer-BioNTech COVID-19 Vaccine, e andrร ora sul mercato come Comirnaty, per la prevenzione della malattia Covid 19 negli individui dai 16 anni in su.
Il vaccino rimane anche disponibile sotto lโautorizzazione per lโuso dโemergenza (EUA), compreso per gli individui dai 12 ai 15 anni, e per la somministrazione di una terza dose in certi individui immunocompromessi“.
Traducendo poi la lettera inviata a Pfizer si comprende che il nuovo vaccino Corminaty รจ approvato definitamente per il mercato, mentre quello vecchio Pfizer-BioNTech COVID-19 rimane in circolazione, confermata lโautorizzazione di emergenza.
Ma il vaccino Pfizer BioNTech COVID-19 si chiama Cominarty giร dal febbraio 2021 allorchรจ Pfizer comunicรฒ ufficialmente che la composizione del vaccino con il vecchio nuovo era esattamente la stesso di quella del vaccino con il nuovo nome!
Un cambio di nome che nello stesso periodo ha coinvolto AstraZeneca diventato Vaxzevria e il vaccino Moderna che รจ diventato SpikeVax.
Al punto 11 della citata lettera FDA puntualizza che โtutti i materiali stampati, pubblicitari e promozionali relativi allโuso del vaccino Pfizer-BioNTech COVIDโ19 devono indicare in modo chiaro e visibile che questo prodotto non รจ stato nรฉ approvato nรฉ licenziato dalla FDA, ma รจ stato solo autorizzato per lโuso dโemergenza nella prevenzione della malattia Covid19, per lโuso in persone dai 12 anni in suโ.
Massimo Mazzucco ci ricorda che โin altre parole, ogni nuova fialetta che uscirร con la scritta Comirnaty sullโetichetta potrร essere considerato vaccino approvato definitivamente. Mentre tutte le vecchie fialette che ci sono ancora in circolazione, con la scritta Pfizer-BioNTech COVIDโ19 vaccine rimangono solo autorizzate per uso di emergenzaโ.
Per potere fare chiarezza sulla questione, รจ innanzitutto necessarioย comprendere bene la differenzaย tra lโEua (emergency use autorization) e la Bla (biologics license application).
La prima (Eua) รจ unโautorizzazioneย temporaneaย data se lโagenzia determina che iย beneficiย di un prodottoย superino i rischiย potenziali duranteย unโemergenza di salute pubblica.
La seconda (Bla) รจ una richiesta di permesso per introdurre, o consegnare per lโintroduzione, un prodotto nel commercio allโinterno dello Stato.
Quando si parla di Bla si parla di un documento completo che viene presentato allโagenzia fornendo requisiti molto specifici.
Dunque, il Pfizer avevaย inizialmenteย ricevuto unโEua.
Al seguente link lโautorizzazione concessa da AIFA il 22.12.2020: www.aifa.gov.it/ -/autorizzato-il-vaccino-biontech-pfizer
Oggi il messaggio รจ chiaro: non piรน strumento d’emergenza ma farmaco ordinario dopo soltanto 9 mesi di sperimentazione, quasi un record!
Su quali evidenze scientifiche certo non รจ dato sapere.
โIl succo della faccenda รจ molto grave e profondo โ ci ricorda ancora Massimo Mazzucco – un vaccino del quale non si conoscono gli effetti a lungo termine, non puรฒ risultare sicuro ed efficace fino a quando quel lungo termine non sarร trascorso, indipendentemente dalle parole โ e dai nomi – che vengono usateโ.
Ma la FDA dovrebbe richiedere studi adeguati e controllati con follow-up a lungo termine e rendere i dati disponibili pubblicamente, prima di concedere le autorizzazioni definitive.
Il 28 luglio 2021, Pfizer e BioNTech hanno pubblicato risultatiย aggiornatiย per la loro sperimentazione di fase 3ย sul vaccino covid-19 in corso.
Ma non troverete dati di follow-up a 10 mesi.
Sebbene la prestampa sia nuova, i risultatiย che contieneย non sono aggiornati.
In effetti,ย il documento si basa sulla stessa data di cut-off dei dati (13 marzo 2021)ย del comunicato stampa del primo aprileย e il suo risultato di efficacia principale รจ identico:ย 91,3% (95% CI da 89,0 a 93,2) efficacia del vaccino fino a fino a sei mesi di follow-up.
Dalla fine dell’anno scorso, abbiamo sentito dire che i vaccini il vaccino Pfizer BioNTech รจ efficace al 95% con un’efficacia ancora maggiore contro le malattie gravi.
Ma persino i commentatori e fan piรน entusiasti hanno riconosciuto che misurare l’efficaciaย del vaccino due mesiย dopo la somministrazioneย dice poco su quanto durerร l’immunitร indotta dal vaccino e le eventuali reazioni avverse.
Fino a quando nuovi studi clinici non dimostreranno che i booster aumentano l’efficacia oltre il 50%, senza aumentare gli eventi avversi gravi,ย non รจ chiaro se la serie a due dosi soddisfi neppure lo standard di approvazione della FDA a sei o nove mesi.
Il time-point di efficacia finale riportato nella prestampa di Pfizer รจ da quattro mesi al cut-off dei dati.
L’intervallo di confidenza qui รจ piรน ampio rispetto ai punti temporali precedenti perchรฉ solo la metร dei partecipanti allo studio (53%) ha raggiunto il traguardo dei quattro mesi e il follow-up medio รจ di circa 4,4 mesi.
La FDA dovrebbe chiedere alla Pfizer BioNtech di completare il follow-up di due anni, come originariamente.
Dovrebbero richiedere studi adeguati e controllati che utilizzino i risultati dei pazienti nella popolazione ormai consistente di persone che si sono riprese dalla malattia.
E le autoritร di regolamentazione dovrebberoย rafforzare la fiducia del pubblico contribuendo a garantire che tutti possano accedere ai datiย sottostanti.
Ma siamo purtroppo nel campo dei โdovrebberoโ.
โLโaccelerazione impressa dalla FDA al processo di approvazione โ conclude Mazzucco – รจ soltanto una mossa di maquillage estetico, intesa a far apparire meno pericoloso lo stesso identico prodotto di prima, nel momento in cui la campagna vaccinale mondiale sta rallentando vistosamenteโ mentre le reazioni avverse gravi aumentano ogni giornoโ.