Dal 25 al 27 aprile 2025 la cittร di Cortona ospiterร la seconda edizione di Choralia, il festival dedicato alla musica corale, promosso da Fabrica Harmonica in collaborazione con la Pro Loco Cortona Centro Storico.
Un appuntamento che unisce arte, cultura e formazione nella suggestiva cornice di una delle cittร piรน caratteristiche della Toscana.
Lโevento gode del Patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Cortona, e della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e della collaborazione con l’Associazione Firenze Musica.
CHORALIA 2025 propone tre giorni di musica corale e formazione, con un ricco programma articolato in Atelier dedicati alla musica corale classica, concerti e conferenze tematiche.
Il focus di questa seconda edizione รจ incentrato su Giovanni Pierluigi da Palestrina, Princeps Musicae.
L’atelier di studio affronterร la produzione di Palestrina nello studio del suo massimo capolavoro, la Missa Papae Marcelli, mentre la conferenza โ concerto, programmata per domenica 27 aprile alle ore 11.30 presso la Sala Cittadina, esplorerร sia il repertorio sacro che profano del grande polifonista, di cui ricorrono i 500 anni dalla nascita.
Sia l’atelier di studio che la conferenza-concerto saranno svolti dal cantore sistino Raimundo Pereira Martinez, salmista della Cappella Musicale Pontificia Sistina di Roma.
La manifestazione si aprirร venerdรฌ 25 aprile alle ore 19.00 con il concerto del Quartetto Polifonico Romano dedicato alla polifonia classica del 500 italiano.
Annalisa Pellegrini, soprano
Leonardo Malara, contralto
Raimundo Pereira Martinez tenore
Marzio Montebello basso
Musiche di Palestrina, Da Victoria, Di Lasso
Il giorno successivo, sabato 26 aprile alle ore 18.30 รจ programmata una grande produzione che vedrร la presenza di oltre 60 musicisti per l’esecuzione della Messa dell’Incoronazione di W.A.Mozart per soli, coro e orchestra.
Concetta Anastasi dirigerร i cori Cantoria Nova Romana, Coro della Cittร di Firenze e l’Orchestra da Camera di Firenze.
Il Festival si concluderร domenica 27 aprile alle ore 17.00 con il concerto Vivaldiade per soli, coro e orchestra.
Sarร eseguito il repertorio sacro di Vivaldi, tra cui il famoso Gloria RV 589, in una ricostruzione storicamente informata con il Gruppo Femminile RomEnsemble, il Coro della Civica Scuola delle Arti e lโEnsemble strumentale OIR diretti da Annalisa Pellegrini.
Grazie al contributo del Comune di Cortona, l’accesso ai concerti e alla conferenza sarร a titolo totalmente gratuito. Tutti i concerti sono programmati presso la chiesa di San Domenico.
LโAssociazione Fabrica Harmonica e la Pro Loco di Cortona collaboreranno attivamente con le realtร culturali e istituzionali del territorio e con la comunitร cortonese per valorizzare le peculiaritร del territorio, le bellezze storiche e culturali, con lโobiettivo di rendere Cortona un punto di riferimento per la musica corale sia in ambito nazionale che internazionale, accogliendo cori e artisti provenienti da tutto il mondo in un clima di scambio, crescita e condivisione artistica.
Il mantenimento / arricchimento artistico che ne deriverร sarร un patrimonio da tramandare alle generazioni future.
Grazie a una ricca serie di eventi interamente ad ingresso gratuito, Choralia 2025 garantirร ampia accessibilitร alla proposta culturale, permettendo a chiunque di partecipare e di avvicinarsi alla musica corale.
Unโoccasione preziosa non solo per vivere lโarte da spettatori, ma anche per promuovere la crescita personale attraverso lโascolto di concerti e la partecipazione alle conferenze.
Grazie al sostegno del Comune di Cortona, la frequenza all’atelier sarร gratuita per i cittadini di Cortona.
Nellโatelier, oltre allo studio musicale si porrร particolare attenzione agli aspetti relazionali, per valorizzare il legame che si forma allโinterno del gruppo corale.
La musica sarร un momento condiviso di benessere ed un modo per costruire relazioni di fiducia con il territorio.
La manifestazione sarร seguita in tempo reale dalla Radio Classica WEB IMD.
I concerti e le conferenze saranno aperti a tutti e costituiranno un appuntamento quotidiano nella cittร di Cortona per chi ama lโarte, la cultura e la musica.
Choralia 2025 arricchirร lโofferta culturale della cittร di Cortona, giร riconosciuta come meta di riferimento per un turismo di qualitร . La collaborazione con il canale radio, inoltre, contribuirร ad ampliare la visibilitร dellโevento, raggiungendo un pubblico ancora piรน vasto, anche a livello internazionale.
Contatti
– Proloco Cortona Centro Storico Email : info@prolococortonacentrostorico.it
– Fabrica Harmonica – Email : fabricaharmonica@gmail.com