Dalla Valdichiana a Roma: partiti i trattori che presidiavano il casello a Bettolle

Alle ore 7:00 circa di questa mattina è iniziata la “marcia su Roma”. I trattori che su iniziativa di Riscatto Agricolo avevano presidiato durante la scorsa settimana la zona del casello A1 Valdichiana (Bettolle) hanno acceso i motori e sono partiti.

Un corteo di oltre 100 mezzi (c’è chi parla di 100, altri di 250) si è spostato sulla Cassia e sta attualmente avanzando senza sosta in direzione Roma. L’arrivo è previsto per le 17:00, quando si uniranno ad altri manifestanti da tutta Italia.

Si è aperto dunque un altro capitolo della protesta degli agricoltori nel nostro Paese contro le politiche dell’Unione Europea, che non accenna a fermarsi. “Non ci fermeremo finché non verremo ascoltati” era possibile leggere nei giorni scorsi su moltissimi quotidiani.

Attorno alla Capitale alcuni presidi si sono già formati. Sono a Valmontone, a Civitavecchia, a Torrimpietra. Un altro dovrebbe venir “allestito” a Cecchina, dove stanno arrivando agricoltori in protesta dalle province di Frosinone e Latina. I trattori della Valdichiana invece ne formeranno uno nella zona di Nomentana.

Danilo Calvani, leader di Cra Agricoltori, prevede che a “circondare” la Città Eterna saranno qualcosa come 2.000 trattori.

Riguardo gli agricoltori partiti questa mattina dalla Valdichiana ha detto trattarsi di “un gruppo autonomo”. “Quando arriveranno a Roma – ha spiegato Calvani – se vorranno, saremo pronti ad accoglierli“. Stando sempre alle parole di Calvani questa sera, dopo un incontro con la Questura, verrà annunciata la data di una grande mobilitazione a Roma.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED