Domenica 2 giugno una celebrazione speciale in onore di Giorgio Vasari

Vernissage ufficiale domenica 2 giugno 2024, alle ore 18, negli spazi espositivi di Via Cavour 85 di Arezzo. Le celebrazioni vasariane della galleria Villicana inizieranno con la mostra personale “Patrizia Bacarelli: Il colore, anima e seduzione”. Bacarelli è una brillante artista pluripremiato fiorentina. La sua pittura ed un esempio eccezionale di femminilità e vitalità.

Al vernissage sarà con la presenza dell’artista. La presentazine sarà a cura dell’artista e gallerista californiana Danielle Villicana con l’intervento della giornalista e critica d’arte Eleanora D’Aquino. con la presenza del giornalista fiorentino Jacopo Chiostri e videomaker Roberto Cinatti, con la partecipazione del media partner Canale 3 Toscana.

“La pittura stessa è per Patrizia Bacarelli il tramite e il riflesso nel quale l’artista vede oltre i limiti virtuali della tela bianca un universo fatto di colori, di luci, di emozioni, di percezioni, che diventeranno immagini”. – Eleonora d’Aquino

Biografia dell’artista:
Patrizia Bacarelli ha sempre amato dipingere, un talento emerso sin dai banchi di scuola quando usava con abilità matite, cere, carboncini, gessetti e pennelli facendo scaturire come per magia paesaggi, oggetti, personaggi appartenenti a quel vivacissimo mondo a colori che era dentro di lei e che solo così riusciva a trasmettere.

Nata a Firenze nel 1953, compie i suoi studi presso alcune Scuole di Settignano e Fiesole dove scopre la sua propensione artistica. Vincitrice dei numerosi premi, Patrizia e presente in collezioni pubbliche e private.

Al vernissage, ci sarà anche una presentazione molto speciale di una medaglia creato per l’Associazione Culturale Paradise for Artists in onore del Giorgio Vasari dal eccellente medaglista e artista astratto.

Marco Paccini ha lavorato per oltre quarant’anni per UnaAerrre e ha realizzato oltre cinquecento medaglioni, per molte prestigiose aziende ed enti di beneficenza, tra cui il Papa e la Chiesa cattolica, le Olimpiadi degli Stati Uniti e molti altri. Siamo onorati. Ci ha creato un ricordo prezioso.

Per qualsiasi informazione sono attivi il numero (+39) 338 6005593, la email: info@villicana.it e i siti web: www.villicanagallery.com, www.villicana.it, www.giorgiovasari.org.

La mostra personale rispetterà il seguente orario: in Via Cavour 85 dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19, durante la Fiera Antiquaria ore 11 – 17 e dietro appuntamento nei restanti giorni. La mostra proseguirà fino al 15 giugno. Ingresso Libero.

Uff. Stampa Galleria Villicana

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED