A seguito del mancato accoglimento da parte del Commissario straordinario delle modifiche generali e puntuali al progetto di Anas relativo alle due bretelle di collegamento tra la Due Mari da una parte e il raccordo autostradale Arezzo-Battifolle e la Umbro-Casentinese dall’altra, proposte dallโamministrazione, modifiche che avevano come obiettivo quello di ridurre gli impatti ambientali sia in fase di cantierizzazione che in esercizio dellโopera, la Giunta questa mattina ha deciso allโunanimitร di dare avvio a un nuovo ricorso al TAR Toscana per lโannullamento dellโultimo atto emanato dal Commissario straordinario e relativo allโapprovazione del progetto definitivo. Ciรฒ in completa osservanza di quanto previsto dallโatto di indirizzo giร deliberato con una ampia maggioranza dal Consiglio comunale nellโottobre 2023. Il Commissario straordinario malgrado i numerosi inviti dellโamministrazione, inviti supportati anche dalla Regione Toscana, non ha accolto le osservazioni avanzate dal Comune di Arezzo soprattutto quella di stralciare dal progetto la bretella di collegamento tra il raccordo autostradale e lโarea di San Zeno, intervento molto impattante e pertanto da assoggettare a valutazione di impatto ambientale. Un ricorso che recepisce in pieno le istanze dei cittadini e dellโamministrazione e che invitava a una rivalutazione del progetto al fine di trovare una soluzione migliore e alternativa, anche in considerazione degli oggettivi cambiamenti in termini di urbanizzazione e antropizzazione avvenuti negli ultimi venti anni dalla data di approvazione del progetto.
โLโatto assunto dal Commissario straordinario di approvazione del progetto definitivo – ha dichiarato il sindaco Alessandro Ghinelli – non ci scoraggia. La tutela del territorio e la salvaguardia dellโambiente sono volontร della cittร , rappresentata dal Consiglio comunale. Per questo motivo, la Giunta ha deliberato allโunanimitร di presentare un nuovo ricorso al TAR Toscana per lโannullamento dellโatto di approvazione del progetto definitivo. Riteniamo che le criticitร da noi sollevate, relative allโimpatto ambientale generato dal collegamento tra il raccordo autostradale a San Giuliano e lโarea di San Zeno siano piรน che mai valide. Lโamministrazione di Arezzo non รจ affatto contraria al completamento della Due Mari, opera infrastrutturale che il territorio aspetta da decenni, ma ritiene che la stessa debba essere realizzata nel migliore dei modi. Non possiamo ignorare le preoccupazioni dei cittadini e le mutate condizioni del territorio rispetto a ventโanni fa, quando il progetto fu approvato. Confidiamo che il TAR Toscana saprร ascoltare le nostre ragioni e riconoscere la necessitร di soluzioni alternative, piรน rispettose dellโambiente e delle esigenze della comunitร โ.