Parteย mercoledรฌ 19 luglioย la prima edizione di โOpera Seme Festivalโ, la quattro giorni di eventi dedicati al mondo dellโopera per la prima volta ad Arezzo: lโinaugurazione รจ prevista alle 19,30 al Teatro Vasariano con uno spettacolo di apertura ad ingresso gratuito a cui partecipano tutti i cantanti e docenti del festival, a seguire un aperitivo per brindare alla prima edizione del festival. Lo spettacolo รจ anticipato da due masterclass di pregio: alle 14 con il Mezzo Sopranoย Baythe Gaissert della Metropolitan Opera di New York e alle 16,30 conย il Baritono Mario Cassi, aretino con all’attivo riconoscimenti e interpretazioni in tutto ilย mondo.
Il festival prosegue giovedรฌ 20 luglio, sempre al Teatro Vasariano: alle ore 15 รจ prevista la masterclass di Gianni Santucci, regista e coreografo di grande versatilitร e alle 20.30 รจ in programma lโopera completa โGiulio Cesare dโEgittoโ di Georg Friedrich Hรคndel con un corpo di 22 cantanti e la grande musica di Oida Orchestra Instabile di Arezzo (ingresso con biglietto, 12 euro). Venerdรฌ 21 luglio la stessa opera sarร messa in scena in replica con una variazione di cast, sempre al Teatro Vasariano alle 20.30 (ingresso con biglietto, 12 euro).
Gran finale sabato 22 luglio alle 21.15 al Teatro Petrarca con la messa in scena di uno spettacolo in due parti: la prima con โScene dโOperaโ tratte da Falstaff (G. Verdi), La Cenerentola (G. Rossini), Alcina (G. F. Hรคndel), Le nozze di Figaroย (W. A. Mozart), Suor Angelica (G. Puccini), Don Giovanni (W. A. Mozart) mentre la seconda con lโopera completa โSuor Angelicaโ di Giacomo Puccini con i giovani cantanti statunitensi e la musica di Oida Orchestra Instabile di Arezzo (ingresso con biglietto, 15 euro).
Opera Seme Festival รจ organizzato dal centro artistico internazionale Spazio Seme e dallโamericana Friends University con il patrocinio del Comune di Arezzo: 4 giorni dedicati allโopera,ย un festival inedito legato alla voce e al belcanto che coinvolge 22 cantanti americani e italiani, 12 docenti, 15 musicisti.ย Opera Seme Festival nasce dallโincontro tra Italia e Stati Uniti con lโobiettivo di aprirsi sempre piรน a cantanti in formazione e insegnanti europei e internazionali, per offrire forme di spettacolo innovativo che guardino anche al passato e alla grande tradizione dellโOpera lirica italiana. Accolto negli spazi del cuore storico della cittร , tra Teatro Vasariano e Teatro Petrarca, il festival propone un programma di opere europee rappresentate in forma integrale e un concerto di scene e arie dโopera, pensato per un pubblico eterogeneo che solitamente non partecipa alle stagioni dellโOpera in Italia. Oltre agli spettacoli il cartellone propone tre masterclass, tenute da professionisti del panorama lirico-musicale nazionale e internazionale, gratuite e aperte al pubblico, che puรฒ partecipare assieme ai cantanti americaniย che si esibiscono poi nelle opere, provenienti da 15 universitร americane: occasioni formative professionalizzanti e a carattere culturale dove ascoltare e imparare la storia dellโopera e del canto, l’approfondimento sulla voce e l’interpretazione, la tradizione operistica.
Il festival, oltre al patrocinio del Comune di Arezzo, รจ supportato dalla fondazione Arezzo Intour, Fondazione Guido dโArezzo, il main sponsor Estra e i partner Oida orchestra instabile di Arezzo, Confcommercio, Atam, Sandy Caffรจ, Generali Assicurazioni, Nastrotes, Fracassi Viaggi, Casa Volpi, Pasticceria F.lli Bruschi.
Biglietti per le opere e prenotazioni per le masterclass di โOpera Seme Festivalโ: Fondazione Arezzo Intour presso logge Vasariane di Piazza Grande, Arezzo oppure on line suย www.discoverarezzo.com