È morto Papa Francesco, aveva 88 anni

L'annuncio del Card Farrell: "Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre"

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

L’ULTIMA VOLTA CON FRANCESCO, IN PIAZZA SAN PIETRO A PASQUA

Papa Francesco è morto meno di 24 ore dopo la sua apparizione in piazza San Pietro in Vaticano per la domenica di Pasqua: lo sottolinea oggi in un suo servizio anche l’emittente britannica Bbc. In sedia a rotelle, il Pontefice aveva salutato la folla acclamante dal balcone della Basilica di San Pietro e aveva detto: “Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua”.

MATTARELLA: GRAVE VUOTO, VIENE MENO PUNTO DI RIFERIMENTO

“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo”. Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanita’. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”

MELONI: CI LASCIA UN GRANDE UOMO E UN GRANDE PASTORE

“Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perché ci lascia un grande uomo e un grande pastore”. Lo dice il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che nonsono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza”. “Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell’uomo è inconciliabile. E ha chiesto al mondo, ancora una volta, il coraggio di un cambio di rotta, per percorrere una strada che ‘non distrugge, ma coltiva, ripara, custodisce’. Cammineremo in questa direzione, per ricercare la strada della pace, perseguire il bene comune e costruire una società più giusta e più equa”.

TAJANI: È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

“Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. Cura del Creato, Misericordia, fratellanza: è stato un grande Pontefice. Un amico dell’Italia. Preghiamo per lui e per il futuro di tutta la Chiesa Cattolica. Santo Padre, ci protegga da lassù”. Lo scrive su X il vicepremier e ministro Antonio Tajani.

LA RUSSA: PROFONDO DOLORE, SUO IMPEGNO PER PACE EREDITÀPREZIOSA

“La scomparsa di Papa Francesco suscita un profondo senso di dolore: guida spirituale di immenso carisma e testimone di fede vissuta, ha saputo incarnare i valori della misericordia e della solidarietà, avvicinando la Chiesa a chiunque fosse in difficoltà. Il Suo impegno per il dialogo, la pace e l’attenzione agli ultimi resteranno un’eredità preziosa. A nome mio e dei colleghi senatori, esprimo le più sentite condoglianze”. Lo scrive sui social il presidente del Senato Ignazio La Russa.

METSOLA: EUROPA PIANGE SCOMPARSA FRANCESCO, IL PAPA DEL POPOLO

“L’Europa piange la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo sorriso contagioso ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. ‘Il Papa del popolo’ sarà ricordato per il suo amore per la vita, la speranza per la pace, la compassione per l’uguaglianza e la giustizia sociale. Possa riposare in pace”. Lo scrive la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola su ‘X’.

URSULA VON DER LEYEN: HA ISPIRATO MILIONI DI PERSONE OLTRE LA CHIESA CATTOLICA

“Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco. Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore puro per i meno fortunati. I miei pensieri sono con tutti coloro che soffrono questa profonda perdita. Possano trovare conforto nell’idea che l’eredità di Papa Francesco continuerà a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole”. Lo scrive su X la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

Fonte
Agenzia DIRE
www.dire.it

© Riproduzione riservata

I più letti