Promuovere un utilizzo consapevole dell’antibiotico in età pediatrica. È il focus del quarto incontro del progetto ‘Crescere insieme’ promosso dalla zona distretto del Casentino dell’Asl Toscana sud est per fornire ai genitori consigli per orientarli e supportarli al meglio su temi quali l’alimentazione nei primi mesi di vita, le vaccinazioni, la prevenzione e l’utilizzo di dispostivi digitali in età pediatrica.
La quarta tappa del ciclo di incontri “Uso e abuso degli antibiotici” si svolgerà oggi pomeriggio alle ore 17.30 al Consultorio Asl di Bibbiena (via G. di Vittorio), in collaborazione con il pediatra Luca Tafi.
L’obiettivo dell’incontro è fornire ai genitori informazioni e consigli sul corretto utilizzo dell’antibiotico, rafforzando il dialogo con il pediatra ed evitando somministrazioni senza una precisa prescrizione e raccomandazione medica.
«Un utilizzo improprio degli antibiotici non agisce negativamente solo sul singolo, ma diventa un problema globale in quanto contribuisce allo sviluppo di batteri resistenti all’antibiotico stesso – spiega il dottor Luca Tafi – L’informazione sul corretto utilizzo di questi farmaci diviene quindi importante per scoraggiare l’automedicazione o l’abuso di antibiotici. Ad esempio, per le infezioni virali l’antibiotico non serve, diversamente da quelle batteriche. Per la perforazione del timpano è sempre consigliato, così come per le otiti in bambini e bambine sotto i due anni, sopra i due anni è invece da valutare.
La più grande raccomandazione è quella di affidarsi sempre ai professionisti di fiducia e non ricorrere a metodi ‘fai da te’».
Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Sud Est