Gli ascolti della diretta del Festival di Open di Enrico Mentana

Prima c’erano La Repubblica delle idee e la Festa del Fatto Quotidiano, le due kermesse organizzate dalle redazioni dei quotidiani La Repubblica e Il Fatto Quotidiano.
Adesso è arrivato il Festival di Open, due giorni di eventi con i personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo intervistati dalla redazione di Open.online.

Sono passati quasi cinque anni dalla pubblicazione della homepage numero uno del giornale, fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. È stata scelta Parma come città per il primo grande evento organizzato dal quotidiano. Il 15 e il 16 settembre, in Piazza Garibaldi, la redazione dialogherà con personalità che spaziano dalla politica al mondo dell’arte, dall’imprenditoria alla sfera culturale. Una due giorni di incontri eclettici, con una sola costante: il confronto tra generazioni diverse che, nella città emiliana, proveranno a tracciare scenari e visioni per il domani. Il Festival, realizzato con il patrocinio del Comune di Parma, è gratuito e aperto a tutti” il messaggio nella homepage del giornale.

Il sempre attento e perspicace Chance Giardiniere (se non lo conosci contrattalo su twitter @ChanceGardiner) ha deciso di monitorare gli ascolti del Festival di Open riferiti alla diretta di sabato 15 settembre 2023.
Soltanto 7 spettatori collegati per la diretta del Festival di Open?
@ChanceGardiner ha subito pubblicato una sua personale interpretazione, provando ad identificare chi fossero i 7 utenti collegati:
1. Enrico Mentana;
2. La figlia di….;
3. Il direttore di Open, Franco Bechis;
4. Dario Fabbri;
5. David Puente, Fact-checker N°1;
6. Juanne Pili, Fact-checker N°2;
7. Uno che cercava un altro sito ma ha sbagliato a collegarsi.
Poco dopo gli utenti scendono a 4 ed il seguitissimo @ChanceGardiner – che ama ricordare che “se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire“- immagina che Enrico Mentana, il direttore Franco Bechis e Dario Fabbri abbiamo dovuto abbandonare per improcrastinabili impegni.
Arriva la musica è gli spettatore della diretta scendono a 3.

Puente non è riuscito a collegarsi alla fine” scrive invece @antocanero.
Insomma, tanti commenti scherzosi per commentare i dati di ascolto di questo Primo Festival di Open, la cui redazione ormai da cinque anni si occupa di fact checking su Facebook ovvero di limitare la visibilità delle notizie ritenute fake news o disinformazione.

Eppure “la libertà di informazione è un diritto umano fondamentale e la pietra di paragone di tutte le libertà perché una nazione che ha paura di lasciare che la sua gente giudichi la verità e la falsità in un mercato aperto, è una nazione che ha paura della sua gente” affermava John Fitzgerald Kennedy, 35º presidente degli Stati Uniti.

Intanto a tarda serata gli spettatori collegati alla diretta del Festival di Open scendono ad uno soltanto.
Lo spettatore online era lì solo per fare lo screenshot” scrive @BlackPage_Z

 Il vicedirettore e fact checker di Open.online commenta invece di dati con un cinguettio.

 

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED