Gli scienziati affermano che respirare è dannoso per l’ambiente

Che si tratti di mangiare meno carne o di andare in bicicletta invece di guidare, gli esseri umani possono fare molte cose per aiutare a prevenire il cambiamento climatico. Sfortunatamente, respirare meno non è uno di questi.
Questo potrebbe essere un problema, poiché un nuovo studio afferma che i gas nell’aria espirata dai polmoni umani stanno alimentando il riscaldamento globale“.

Ecco che cosa scrive il giornalista Jonathan Chadwick sul Mail online il 13 dicembre 2023 sull’articolo dal titolo “Ora gli scienziati dicono che respirare è dannoso per l’ambiente: i gas che espiriamo contribuiscono allo 0,1% delle emissioni di gas serra del Regno Unito“.
Fonte:
https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-12859057/Now-scientists-say-BREATHING-bad-environment-Gases-exhale-contribute-0-1-UKs-greenhouse-gas-emissions.html?ico=authors_pagination_desktop

Il metano e il protossido di azoto nell’aria che espiriamo costituiscono fino allo 0,1% delle emissioni di gas serra del Regno Unito, dicono gli scienziati.
E questo non tiene nemmeno conto del gas che rilasciamo da rutti e scoregge, o delle emissioni che provengono dalla nostra pelle senza che ce ne accorgiamo” continua il giornalista inglese.

Il nuovo studio è stato condotto dal dottor Nicholas Cowan, fisico atmosferico presso il Centro britannico per l’ecologia e l’idrologia di Edimburgo.
Il respiro umano esalato può contenere piccole ed elevate concentrazioni di metano (CH4) e protossido di azoto (N2O), che contribuiscono entrambi al riscaldamento globale – affermano il dott. Cowan e colleghi – Esortiamo alla cautela nell’ipotesi che le emissioni umane siano trascurabili“.

Gli esseri umani respirano ossigeno ed espirano anidride carbonica.

E dire che noi eravamo rimasti al “respiri piano per non far rumore” di Albachiara.
E invece gli scienziati ci ricordano che poiché ogni persona espira CO2 quando espira, il contributo al riscaldamento globale potrebbe essere stato al momento erroneamente trascurato.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED