Al via giovedรฌ 20 luglio alle 21,30 la rassegna cinematografica โCinema al giardinoโ, questโanno dedicata al grande regista, sceneggiatore e scrittore turco naturalizzato italiano Ferzan Ospetek. Le proiezioni sono curate dallโassociazione Residenti in centro storico con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno e si svolgono al giardino diโNoce, in via Mannozzi, proprio accanto alla Basilica di Santa Marie delle Grazie.
Quattro appuntamenti per approfondire lโarte di Ozpetek attraverso i film che lo hanno reso grande. Ritratti di culture lontane nel tempo e di mondi vicini ma trascurati, i suoi film raccontano ordinarie storie di vita dove lโintromissione del diverso produce caos e spavento perchรฉ stravolge le regole di una realtร preordinata svelandone le menzogne. Esplorando i sentimenti di personaggi alla ricerca di sรฉ, le sue opere mostrano il superamento dei loro limiti e la loro crescita interiore.
Primo appuntamento รจ giovedรฌ 21 luglio con le Fate ignoranti (2001) con Margherita Buy e Stefano Accorsi. Si prosegue poi giovedรฌ 27 luglio con il film Mine vaganti (2010) interpretato da un cast corale, che comprende, fra gli altri, Riccardo Scamarcio, Lunetta Savino, Elena Sofia Ricci, Ilaria Occhini, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi, Ennio Fantastichini e Daniele Pecci. Giovedรฌ 3 agosto รจ la volta di Magnifica Presenza (2012), film che ha ottenuto otto candidature ai David di Donatello 2012 e nove ai Nastri dโargento 2012. La rassegna si conclude giovedรฌ 10 agosto con La finestra di fronte (2003) i cui interpreti principali sono Giovanna Mezzogiorno, Raoul Bova, Filippo Nigro e Massimo Girotti. Alla memoria di questโultimo, scomparso poco dopo aver ultimato le riprese, รจ stato dedicato il film.
Ogni evento inizia alle 21,30 con lโintroduzione di Carlo Menicatti ed รจ a ingresso gratuito.