La cittร di Arezzo ha accolto con entusiasmo la 34ยฐ edizione del Gran Premio Nuvolari, una delle manifestazioni piรน prestigiose nel panorama delle gare di regolaritร per auto storiche. Sabato 21 settembre, le strade di Arezzo si sono trasformate in un palcoscenico per veri e propri gioielli su ruote, celebrando l’ereditร di Tazio Nuvolari, il leggendario pilota mantovano.
Il passaggio del Gran Premio Nuvolari attraverso Arezzo non รจ solo un evento sportivo, ma un viaggio nel tempo. Le auto storiche, con i loro motori ruggenti e design iconici, hanno attraversato la cittร , richiamando l’attenzione di appassionati e curiosi. Tra le vetture, spiccavano modelli italiani come Alfa Romeo, Ferrari, e Lancia, ma anche prestigiose auto straniere, rappresentando un’ampia gamma di case automobilistiche da tutto il mondo.
L’evento ha avuto il suo momento clou con un controllo timbro in Corso Italia, dove i partecipanti hanno dovuto rispettare un orario preciso, dimostrando la loro abilitร non solo nella guida, ma anche nella precisione. Successivamente, il corteo ha attraversato la suggestiva Piazza Grande, dove il fascino delle auto d’epoca si รจ mescolato con l’architettura storica di Arezzo, creando un’atmosfera unica.
Questa edizione del Gran Premio Nuvolari ha visto la partecipazione di oltre 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo, con un’attenzione particolare all’ambiente attraverso l’iniziativa “Gran Premio Nuvolari Green”, che promuove la sostenibilitร con la piantumazione di alberi per compensare le emissioni di CO2.
Il Presidente dellโAutomobile Club Arezzo, Bernardo Mennini, ha sottolineato l’importanza di eventi come questi per la promozione della cittร e dello sport automobilistico, evidenziando come il passaggio del Gran Premio Nuvolari rappresenti un’opportunitร per valorizzare il patrimonio culturale e storico di Arezzo.