a cura di Roberto Fiorini
Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2017, Kazuo Ishiguro รจ uno scrittore giapponese naturalizzato britannico, nato a Nagasaki nel 1954 e trasferito con la famiglia in Inghilterra nel 1960.
Tutti i suoi romanzi sono tradotti in Italia da Einaudi.
Da Quel che resta del giorno รจ stato tratto un celebre film con Anthony Hopkins ed Emma Thompson.
Sua รจ anche la raccolta di racconti Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo.
Klara e il sole pubblicato nel 2022 da Einaudi con la traduzione di Susanna Basso รจ un romanzo su una macchina narrato da una macchina.
Klara รจ costruita per osservare e capire gli esseri umani, e queste azioni sono cosรฌ vicine allโempatia che possono equivalere alla stessa cosa.
Klara รจ una amica artificiale, che viene comprata come compagna per la 14enne Josie, una ragazza affetta da una misteriosa, forse terminale malattia.
Klara รจ leale e piena di gentilezza, รจ in grado di assorbire le difficoltร e restituire le cure.
Il suo ruolo, come lei stessa lo descrive, รจ quello di prevenire la solitudine e di servire.
Il lettore รจ portato ad amare Klara nel modo in cui ama ciรฒ che รจ buono e leale.
La ama nel modo in cui ha amato il suo orsacchiotto dโinfanzia, forse, o anche nel modo in cui ha amato un personaggio immaginario.
Perchรฉ anche il personaggio immaginario piรน bizzarro รจ anche una specie di amico animato.
Klara and the Sun cattura esattamente per questa intensitร โ non a causa del modo in cui il lettore crede in Klara, ma dal modo in cui inizia a credere nel sole.
Una narrazione ed un linguaggio che fa sorridere e piangere purchรฉ ci crediamo.
Il romanzo รจ ambientato in un futuro speculativo che sembra molto simile al presente.
Il progresso tecnologico ha cambiato la percezione delle persone su ciรฒ che significa essere umani.
Klara viene spostata nella vetrina di un negozio in cittร per attirare i clienti, parla con toni gentili di ciรฒ che vede fuori.
Klara รจ impacciata.
ร anche stata costruito con un talento particolare perchรฉ รจ in grado di cogliere le tensioni emotive.
Per strada, un uomo e una donna si incontrano, forse per la prima volta dopo molti anni, e si abbracciano cosรฌ forte che Klara si chiede se siano piรน spaventati che felici.
In momenti speciali spesso le persone sentono dolore insieme alla loro felicitร .
Ha giร incontrato Josie, la ragazza di cui desidera immediatamente diventare amica, ma Josie non รจ tornata per acquistarla.
Klara deve aspettare, cosa che fa con grande pazienza.
Ishiguro รจ molto interessato ad indagare la solitudine e lโattesa che nel romanzo coincidono quasi con la stessa cosa.
Allontanamenti e ricongiungimenti attraversano tutto il libro.
Josie si riconcilia con il suo vecchio amico Rick, incontra suo padre separato e la madre di Rick entra in contatto con un vecchio fidanzato, Vance.
Ishiguro pare sussurrarci che la promessa che coloro che aspettano sono sempre premiati, e talvolta lo sono.
Altre volte la realtร invece รจ deludente o addirittura brutale, ma vincere o perdere, la speranza diventa sempre un valore in sรฉ.
La speranza, di fronte alla malattia e alla possibile morte, รจ ciรฒ che Klara sa coltivare meglio.
Anche il lettore deve imparare ad aspettare.
Cosa cโรจ di sbagliato nel mondo fuori dalla vetrina del negozio di Klara?
Perchรฉ i bambini che vede sono cosรฌ magri?
Perchรฉ il mendicante sembra morto insieme al suo cane e poi di nuovo vivo?
Cosa accadrร quando gli esseri umani si renderanno conto che la nuova serie aggiornata di robot รจ capace di ingannare?
Se stai aspettando una grande rivelazione fantascientifica su questo mondo futuro, allora stai leggendo il libro sbagliato.
Non cโรจ spazio per la narrazione rivelatrice di una cospirazione delle macchine contro gli uomini.
Eโ un tema che non interessa allโautore.
Lentamente la percezione del mondo si distacca dal punto di vista di Klara ed iniziamo a provare compassione.
Il romanzo richiede al lettore di mettersi comodo, leggere con lentezza facendosi rapire da una sorta di messaggio filosofico che prende spazio pagina dopo pagina.
Klara and the Sun รจ infatti un libro su cosa significhi essere umani.
Klara funziona ad energia solare ed รจ preoccupata quando il cielo diventa grigio.
Il bisogno di Klara per il sole รจ cosรฌ prossimo ad unโemozione da non fare alcuna differenza.
โIl sole รจ bontร โ dice โfornisce nutrimento specialeโ.
A sceglierla alla รจ appunto la quattordicenne Josie che fin dalla sua prima visita al negozio Klara sente di appartenerle, per sempre.
Josie รจ una ragazzina vivace e sensibile, ma afflitta da un male oscuro che minaccia di compromettere le sue prospettive future.
E quando la malattia di Josie colpisce piรบ duramente, Klara sa che cosa fare: deve trovare colui da cui ogni nutrimento discende e intercedere per la sua protetta, anche a costo di qualche sacrificio; deve impegnarcisi anima e corpo, come se anima e corpo avesse.
Quando Klara guarda il cielo la luce puรฒ essere color grigio o ardesia, ma quando Josie รจ malata, si rivolge al colore โdel suo vomito o delle sue feci pallideโ.
Klara sembra quasi trarre conforto da quella che potrebbe essere chiamata una psicologia. Questo alla fine produce un senso spirituale, quando inizia a preoccupare ed occuparsi per la salute di Josie, o quando decide di fare un sacrificio, al fine di rendere Josie migliore.
Klara inizia a pregare.
Lโingenuitร di Klara รจ il motore del libro e la sua grande forza, ma potremmo chiederci perchรฉ gli umani sembrano sapere cosรฌ poco ed essere cosรฌ fiduciosi. Quando Klara chiede aiuto nel compito che si รจ prefissata per salvare Josie, nessuno la rifiuta.
โNon vedo come questo aiuti Josieโ dice Rick โma se dici che lo farร , allora ovviamente ti aiuterรฒโ.
Questa stessa dichiarazione รจ ripetuta dal padre di Josie, anche se le sue motivazioni sono meno chiare.
Ci sono domande che il lettore รจ sollecitato a porsi.
Klara vuole sapere cosa sta succedendo nel resto del mondo e anche cosa sta succedendo accanto a lei.
Altre domande rimangono dopo che il romanzo รจ finito.
Cโรจ qualcosa di cosรฌ bello nel modo in cui Klara si avvicina sempre alla connessione con gli altri.
Ho amato questo libro perchรฉ mette in scena il modo in cui impariamo ad amare.
Klara e il Sole รจ un racconto di come una bambina decida, solo per un poโ, di amare la propria bambola artificiale.
I bambini conoscono bene lโamore semplice e genuino?
La risposta, ovviamente, รจ si.
Kazuo Ishiguro regala una storia delicata e coinvolgente.
Un romanzo delicato e malinconico.
Klara รจ stata creata dallโuomo.
I campi visivi appaiono in quadrati e pannelli, in modo che il lettore possa immaginare attraverso i suoi occhi immagini elaborate e bitmap, risolvendosi nel modo in cui unโimmagine ad alta definizione si risolve su uno schermo, ma con un focus mutevole che sembra legato alla sua interpretazione degli eventi e dellโambiente che la circonda.
Vedere il mondo dal punto di vista di Klara significa ricordare costantemente come appare quando mediato attraverso la tecnologia.
Klara rappresenta sia lโincarnazione del server disumanizzato che il suo opposto.
Da un lato, รจ una cosa, un elettrodomestico.
Dโaltra parte, Klara non trascura nulla, sente tutto.
I suoi pensieri sono sia trasparenti che oscuri.
Non รจ progettata per esprimere un giudizio sugli umani.
Un romanzo che non si sforza di essere misterioso o rivelatore.
Pagine che aspirano allโincanto, o per dirla in altro modo al ripristino della magia in un mondo disincantato.
Ishiguro drappeggia il realismo come un panno sottile su un cosmo primordiale.
Ogni tanto, la stoffa scivola, rivelando gli antichi dei, le terribili bestie, le forze bellicose della luce e dellโoscuritร .
In Klara and the Sun, Ishiguro lascia sospeso il lettore su una spaccatura nellโordine delle cose. Di chi รจ la coscienza limitata, la nostra o quella di una macchina?
Di chi รจ il vero lโamore?
Se mai daremo ai robot il potere di sentire la bellezza e lโangoscia del mondo in cui li portiamo, ci uccideranno per questo o ci condurranno verso la luce?
Ma questa, tengo a ribadirlo, non รจ una storia in cui un robot โsi rivolge contro il suo creatore senza altro scopo se non quello di dimostrare, per un altro tempo stanco, il crimine e la punizione di Faustโ, come Isaac Asimov ha scritto.
Klara รจ determinata a salvare, non a sostituire, Josie.
Klara ha sviluppato una forma di devota adorazione del sole, e crede che facendo le giuste offerte al sole, potrebbe essere in grado di guarire Josie.
Ishiguro non cade mai nel sentimentalismo.
Suggerisce e fa percepire al lettore un mondo radicalmente trasformato ma decide di non approfondire le caratteristiche distopiche di unโepoca non troppo lontana.