La presentazione del libro “Esprimi un desiderio” di Sara

Ragazza di 21 anni di Terranuova Bracciolini affetta da neuroblastoma

Si è svolta oggi, sabato 1 giugno, presso il Palazzetto dello Sport del Comune di Terranuova Bracciolini, la presentazione del libro “Esprimi un desiderio” di Sara, ragazza di 21 anni di Terranuova Bracciolini affetta da neuroblastoma. Il libro, ispirato alla storia di Stefano, un bambino affetto dalla stessa patologia di Sara e conosciuto durante i ricoveri, è dedicato alla sua memoria.

Sara e Stefano hanno condiviso momenti preziosi insieme ed entrambi, durante il loro percorso di terapia, hanno conosciuto Make-A-Wish Italia Onlus, associazione no-profit che dal 2004 realizza i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie, donando loro la forza per affrontare il percorso terapeutico.

Il loro legame speciale, nato tra le mura dell’ospedale, era fatto di sostegno reciproco e di un’amicizia profonda. La presentazione del libro è stata un’occasione per la comunità di dimostrare affetto e vicinanza a Sara e alla famiglia di Stefano.

Alla presentazione hanno partecipato, oltre a Sara e alla sua famiglia, Leonardo Pieraccioni, Sergio Chienni – Sindaco di Terranuova Bracciolini, Luigi Braconi – Coordinatore Regionale del Gruppo Volontari Toscana, due volontari dell’associazione e la famiglia di Stefano.

Tra i tanti desideri che Sara poteva realizzare, ha scelto quello di scrivere un libro dedicato alla memoria del suo grande amico. “Vorrei realizzare il mio libro”, diceva Sara, e grazie a Make-A-Wish Italia Onlus questo desiderio è diventato realtà. Grazie al prezioso supporto di Mondadori, che si è occupata della stampa del libro, Sara è stata coinvolta nel processo di editing e grafica. La presentazione del libro rappresenta la realizzazione del suo più grande desiderio.

L’incontro con i volontari di Make-A-Wish Italia Onlus ha svelato la passione di Sara per Leonardo Pieraccioni. L’associazione è riuscita a coinvolgerlo, e Pieraccioni, commosso dalla storia di Sara, ha scritto con entusiasmo la prefazione del libro, sostenendola fin dalle prime fasi della realizzazione. Il suo toccante contributo alla presentazione di oggi ha dato ancora più valore all’opera.

Al termine della presentazione, Sara ha tenuto un firmacopie insieme a Pieraccioni con donazione libera per chi desiderava acquistare il libro. Il ricavato sarà interamente devoluto a Sara, che potrà decidere liberamente a chi destinarlo.

“Sono sempre stata una sognatrice, fin da piccola. Alla fine, credo che i sogni siano un po’ il motore di tutto, ti spronano a dare il meglio di te ed è una cosa di cui sono fermamente convinta.

La cosa bella di un sogno è che non ha limiti e non ha confini e, per quanto impossibile possa sembrare, alcuni si realizzano davvero. Io con oggi ne ho avuto la conferma.  Quando ho conosciuto Make-A-Wish Italia non credevo che questo mio desiderio sarebbe potuto diventare realtà, ma sono stati proprio loro ad aiutarmi a scavare nel profondo del mio cuore senza timore affinché anche la mia fantasia più lontana e irraggiungibile potesse uscire allo scoperto.

È stato un percorso unico che mi ha accompagnato per molto tempo, sempre ricco di emozioni straordinarie grazie ai volontari che hanno accolto il mio desiderio, alla Mondadori che ha permesso che il libro prendesse vita e a Leonardo il quale si è dimostrato una persona dal cuore grande e disponibile, per questo sono felice di aver conosciuto il personaggio che ho da sempre stimato attraverso la televisione, ma ancora di più la persona meravigliosa che è. – ha raccontato Sara – Spero che con questa storia, attraverso il desiderio di Stefanino, il suo ricordo possa essere vivo non solo nelle vite di chi lo ha conosciuto, ma anche in quelle di chi oggi era presente e leggerà il libro”.

“Sono immensamente grata a chi ha partecipato attivamente, a Mondadori e al Comune di Terranuova Bracciolini per aver reso possibile la realizzazione del desiderio di Sara” – dichiara Sune Frontani, Presidente e CO-Fondatrice di Make-A-Wish Italia Onlus. – Per i bambini e ragazzi gravemente malati, la realizzazione del proprio desiderio del cuore produce effetti benefici potentissimi.

Ecco perché la realizzazione di un desiderio diventa una parte importante del percorso terapeutico. È questa la motivazione che da anni guida Make-A-Wish Italia Onlus per poter dare ai bambini e ragazzi malati e le loro famiglie la possibilità di curarsi con più forza, per non lasciarli soli e donando, anzi restituendo quel senso di spensieratezza, libertà e normalità, che dovrebbe appartenere a tutti i bambini”.

“Sono felice di aver fatto qualcosa con poco. Auguro a Sara di continuare con questa sua fantastica voglia di scrivere. Scrivere è forse la passione più intensa che si può avere. Si è onnipossenti, puoi inventarti tutto quello che vuoi, ti sembra poco?” – ha dichiarato Leonardo Pieraccioni.

La presentazione del libro “Esprimi un desiderio” è stato un evento significativo che ha celebrato la vita, l’amicizia e la speranza. La storia di Sara e Stefano è una testimonianza commovente del coraggio e della resilienza e un invito ad apprezzare ogni giorno della nostra vita.

Make-A-Wish Italia Onlus è attiva su tutto il territorio nazionale ricevendo segnalazioni dai principali ospedali pediatrici e dalle famiglie. Il peso di una malattia grave su un bambino è enorme, influisce notevolmente sulla sua salute mentale e su quella della sua famiglia.

Ecco perché la realizzazione di un desiderio diventa un elemento essenziale per migliorare la vita di un bambino gravemente malato. Grazie al prezioso sostegno di molti sostenitori e ad una rete di oltre 250 volontari in tutta Italia, Make-A-Wish Italia Onlus ha realizzato ad oggi oltre 2900 desideri di bambini.

Uff. Stampa Make-A-Wish Italia onlus

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED