La redazione di Arezzoweb cresce: arriva Roberto Fiorini

di Stefano Pezzola

Eโ€™ con grandissima soddisfazione che ho il piacere di presentarVi Roberto Fiorini, Classe 1965.
Lui adora i Peanuts e Dave Grusin ma legge compulsivamente Baricco ed ascolto Keith Jarrett.
โ€œNon tutto ciรฒ che puรฒ essere contato conta e non tutto ciรฒ che conta puรฒ essere contatoโ€ si legge in un cartello scritto a mano nello studio di Albert Einstein allโ€™universitร  di Princeton.
โ€œQuello che conta davvero per me spesso non puรฒ essere contato, una sorta di utilitร  dellโ€™inutileโ€ รจ cosi che Roberto ama descriversi.
Ma io ora provo a raccontarvelo, per chi non lo conoscesse giร  (fa finta di nulla ma รจ stato anche aretino dellโ€™anno nellโ€™anno 2011).

Eโ€™ promotore del โ€œGiardino delle IDEEโ€ ancora oggi uno dei suoi piรน grandi sogni.
Roberto รจ riuscito con le sue sole forze, senza denaro pubblico e un gruppo di fedeli amici ad illuminare la cultura aretina con ospiti di respiro nazionale ed internazionale, portando ad Arezzo nomi del calibro di Margherita Hack, Paolo Mieli, Laura Morante, Valerio Massimo Manfredi, Silvia Avallone, Alberto Angela, Margaret Mazzantini, Susanna Tamaro e Clara Sanchez, questi sono solo alcuni dei tanti scrittori che sono stati sui graditi ospiti.

Si perchรจ la lista dei personaggi che hanno calpestato la verde erba del โ€œGiardino delle IDEEโ€ รจ lunghissima, nei sui 16 anni di attivitร  sono stati ben 214 le personalitร  che si sono raccontate nella nostra Arezzo.

Ed ora Roberto torna finalmente a fare la cosa che gli piace di piรน, masticare libri come fossero caramelle e cosรฌ curerร  per noi la rubrica โ€œLibri per tutte le orecchieโ€ per raccontare e raccontarci i suoi amati amici libri.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti