La scomparsa di Gianfranco Dondi, artista e collaboratore di Abel Vallmitjana

Mercoledรฌ 4 marzo, alle ore 16, le esequie nel cimitero di Puglia. Assieme alla moglie Gabriella Vagheggi, Dondi era uno dei piรน autorevoli testimoni del โ€œcenacoloโ€ di Villa Guillichini di Tregozzano, che intorno allโ€™artista catalano riunรฌ dalla seconda metร  degli anni Cinquanta autori e intellettuali di spessore internazionale, influenzando la cultura e lโ€™arte di Arezzo

AREZZO โ€“ Martedรฌ 4 marzo 2025 si รจ spento ad Arezzo, dopo una lunga malattia, Gianfranco Dondi, pittore e scultore nato a Firenze il 25 maggio 1927.

Fondamentali le sue collaborazioni con il pittore, scultore, incisore e musicologo spagnolo Abel Vallmitjana, considerato una delle figure artistiche piรน importanti e influenti tra quelle vissute ad Arezzo nel secondo Novecento. Tra la metร  degli anni Cinquanta e la prima metร  degli anni Settanta Vallmitjana dette vita al โ€œcenacoloโ€ di Villa Guillichini a Tregozzano, frequentato da intellettuali, artisti e mostri sacri della letteratura come Pablo Neruda, Gabriel Garcia Marquez, Miguel Angel Asturias Rosales, Rafael Alberti, Jorge Guillen e Salvador de Madariaga.

Franco Dondi

A Villa Guillichini Vallmitjana inaugurรฒ anche un laboratorio di arti grafiche dove lavorรฒ come assistente Gabriella Vagheggi, moglie di Dondi e attuale presidente del โ€œComitato Vallmitjana e gli altriโ€.

Lโ€™anno dopo la morte dellโ€™artista spagnolo, avvenuta nel 1974, i due coniugi dettero vita alla stamperia dโ€™arte โ€œIl Borgoโ€, punto di riferimento di tanti artisti per i decenni a seguire e naturale prosecuzione del laboratorio di Vallmitjana.

Uomo colto e ironico, amante dei viaggi, dagli anni Novanta Gianfranco Dondi iniziรฒ a realizzare installazioni esterne accumulando oggetti come biciclette, sci, giocattoli e altro in forma piramidale e realizzando originali figure con tubi, plastica e materiali di recupero. 

Artista di valore, pienamente inserito nel clima del โ€œcenacoloโ€ di Villa Guillichini, Dondi ne รจ stato prezioso custode insieme alla consorte fino ai giorni nostri.

La camera ardente sarร  allestita a partire da martedรฌ pomeriggio alla Croce Bianca di Arezzo. Le esequie si terranno mercoledรฌ 5 marzo, alle ore 16, nel cimitero di Puglia.

Nel ricordo di una figura artistica e umana di grande spessore, il โ€œComitato Vallmitjana e gli altriโ€ si stringe con sincero affetto alla sua presidente Gabriella Vagheggi.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti