“Libri gratis”: Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, investe nel diritto allo studio e nel sostegno al percorso scolastico di ragazze e ragazzi.
Su https://www.comune.arezzo.it/notizie/libri-gratis, è possibile conoscere le informazioni e le… cinque mosse per fruire del contributo.
Ne potranno beneficare i residenti nella regione di età inferiore a 24 anni, iscritti all’anno scolastico 2025-2026 presso un istituto pubblico o paritario corrispondente a medie e superiori, sempre con sede in Toscana. L’ISEE familiare dovrà essere minore o pari a 15.800 euro.
I termini per le domande sono da lunedì 28 aprile a mercoledì 28 maggio utilizzando la piattaforma regionale accessibile dal link: www.regione.toscana.it/librigratis e sarà possibile ricevere assistenza telefonando o recandosi presso uno dei punti digitali facili della rete. Per trovare quello più vicino e fissare un appuntamento: https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-più-vicini-a-te
Per Arezzo è possibile utilizzare anche i seguenti canali: online su agendadigitale.comune.arezzo.it selezionando la voce “Altro – Punto digitale facile” oppure telefonando allo 0575 377760 o inviando una mail ad arezzodigitale@comune.arezzo.it
I contributi sono variabili a seconda delle classi frequentate.