Il Liceo โPiero della Francescaโ di Arezzo propone la terza edizione della Stagione delle idee. Dal 15 al 31 maggio 2023 la scuola apre il proprio spazio esterno di via XXV aprile, il Giardino dellโincontro e delle idee, a tutta la cittadinanza offrendo una serie di eventi culturali che vedranno protagonisti alunni, docenti ed ospiti esterni.
Ad aprire la stagione uno degli incontri che fanno parte del progetto I personaggi del passato, tenuto da Agostino Fabbri che parlerร de Il Maestro e Margherita.
Appartenenti allo stesso progetto altre tre serate: quella tenuta da Maria Giovanna Cutini su Amedeo Modigliani, lโincontro a quattro mani di Melania di Gennaro e Laura Ferro su artiste e โpoeteโ mai raccontate a scuola ed infine lo spettacolo di Chiara Sarrini sulla Trilogia degli antenati di Italo Calvino.
Una serata sarร poi dedicata allโinclusivitร , Alessandra Ciofini coordinerร i tre momenti in cui articolerร lโintera serata: spettacolo teatrale (referente Silvia Martini), Happy color: ambiente, ecologia, arte e inclusione (referenti Gerardo Gallifoco e Ilaria Elena Coscarelli) e il Cortometraggio โDomaniโ (referenti Elisa Bianchi, Laura Sacco e Gigliola Di Felice).
Tutta la scuola sarร poi protagonista di un evento unico in cui tutti gli indirizzi dei Licei metteranno in mostra quanto realizzato nel corso dellโanno scolastico con il coordinamento dei propri docenti.
Il Giardino si aprirร anche ai bambini e alle famiglie del Convitto Nazionale โVittorio Emanuele IIโ con una festa a loro dedicata in cui ci sarร animazione ed intrattenimento per tutti.
Il Liceo Coreutico sarร poi protagonista assoluto del Gran Galร di danza. La stagione delle idee sarร inoltre caratterizzata dalla presenza di importanti ospiti esterni: lโOrchestra Multietnica in concerto, il Calcit con il suo noto mercatino di beneficenza e, che, insieme a Teletruria, offrirร una serata di riflessione sul delicato tema della prevenzione.
Il Giardino ospiterร poi un evento finale dedicato a tutto il personale delle scuole annesse al Convitto Nazionale con la presenza di ospiti speciali. Le serate, aperte a tutta la cittadinanza, sono a ingresso libero. Calendario e orari nella locandina allegata. In caso di maltempo i Talk si terranno presso il Salone Paolo Aretino del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Arezzo.