Luca Parrini riconfermato alla guida delle 800 imprese di Confartigianato Valdichiana

La scuola, la formazione e il lavoro al centro della giornata per il rinnovo del comitato di zona e dei territoriali della Confartigianato Valdichiana.

“รˆ stata anche l’occasione per tornare su un tema che sta molto a cuore agli imprenditori della zona”, sottolinea Luca Parrini confermato alla presidenza del Comitato di Zona della Valdichiana.

“Mai come in questo periodo storico ci troviamo a dover affrontare l’annoso problema della scarsitร  di figure da integrare nei nostri organici lavorativi”, aggiunge.

Per questo motivo il rinnovo delle cariche รจ stato preceduto da un importante incontro con la professoressa Anna Bernardini Dirigente Scolastico dell’Istituto Marcelli.

“La nostra collaborazione con le scuole รจ sempre piรน stretta”, afferma Parrini, confermato anche alla carica di Presidente Nazionale Confartigianato Orafi “Il nostro intento รจ quello di rendere le nostre imprese attrattive agli occhi dei giovani, dare loro gli strumenti per comprendere le numerose occasioni di crescita che il nostro territorio puรฒ offrire.

Per fare questo รจ perรฒ necessario rendere sempre piรน solido il rapporto con il mondo della scuola”. 

“In Valdichiana stiamo vivendo un momento di forte difficoltร  e l’emergenza รจ piรน che mai attuale e per permettere alle nostre imprese di continuare ad essere in salute e competitive, abbiamo bisogno di nuovi innesti in moltissimi settori dell’universo manifatturiero” dichiara ad alta la voce in rappresentanza di tutti i dirigenti presenti e che interessano molti settori del territorioLa collaborazione con l’Istituto Marcelli va proprio in questa direzione.

Rappresenta una delle poche scuole che applica l’apprendistato primario. Con questo iter – sottolinea Luca Parrini – giร  dalla terza gli studenti entrano in azienda rimanendo all’interno del percorso scolastico.

Si tratta quindi di un approccio concreto per permettere ai piรน giovani di continuare a studiare e lavorare in azienda con una remunerazione”, spiega il presidente del Comitato di Zona.

“La strada imboccata, grazie al continuo e attento sostegno di Confartigianato Imprese Arezzo, รจ quella giusta, รจ necessario quindi continuare su questo percorso sperando di raccogliere i frutti il piรน velocemente possibile per il bene delle aziende e del territorio in cui operano”, conclude Luca Parrini.

Luca Parrini sarร  coadiuvato per il prossimo quadriennio dal Vice presidente del Comitato di Zona Silvano Navini e dai consiglieri Arianna Giannoni, Lido Roghi, Manolo Tesei, Leonardo Materazzi, Lucio Gori, Santi Barneschi.

Uff.Stampa Confartigianato Arezzo

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti