PALIANO – Attimi di paura durante la partita del campionato di Eccellenza laziale tra Città di Paliano e Ferentino, quando Filippo Tajani, 31 anni, figlio del ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, ha accusato un malore in campo.
L’episodio si è verificato al 38° minuto del primo tempo, dopo uno scontro di gioco. Tajani è improvvisamente crollato a terra, perdendo conoscenza. Immediato l’intervento dei soccorsi presenti a bordo campo, che hanno allertato il 118.
Vista la gravità della situazione, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza Pegaso, che ha trasportato il giocatore in codice rosso al Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma.
Le condizioni di Tajani
Secondo quanto riportato dai medici del Gemelli, Filippo Tajani avrebbe subito una lipotimia, ovvero un improvviso calo di pressione che può portare a uno svenimento temporaneo. Fortunatamente, dopo i primi accertamenti, le sue condizioni sono state giudicate stabili e non in pericolo di vita.
Sono in corso ulteriori esami per determinare le cause esatte del malore.
Partita sospesa e messaggi di vicinanza
Dopo l’accaduto, la gara tra Città di Paliano e Ferentino è stata immediatamente sospesa. La società sportiva ha espresso solidarietà al giocatore e alla sua famiglia, augurandogli una pronta guarigione.
Numerosi i messaggi di sostegno giunti dal mondo del calcio e della politica. In un breve comunicato, il ministro Antonio Tajani ha ringraziato i sanitari per il rapido intervento e ha rassicurato sulle condizioni del figlio.
Le prossime ore saranno decisive per capire i tempi di recupero di Filippo Tajani.