Home Attualità Monte San Savino e il Museo dell’Olio SuprEvo raccontati da Wikipedro

Monte San Savino e il Museo dell’Olio SuprEvo raccontati da Wikipedro

0
10

Monte San Savino e il Museo dell’Olio SuprEvo raccontati da Wikipedro. La data fissata sul calendario è venerdì 14 giugno quando il noto videomaker fiorentino condividerà un nuovo filmato sui propri canali social dove accompagnerà alla scoperta della ricchezza architettonica, artistica, paesaggistica e produttiva di questa città della Valdichiana.

Wikipedro, nome d’arte di Pietro Resta, ha nuovamente fatto tappa nella vallata per proporre prima un percorso nel centro di Monte San Savino e poi per rendere omaggio a uno dei prodotti d’eccellenza locali: l’olio extra vergine d’oliva. I diversi social network del fiorentino vantano un seguito complessivo di circa settecentomila follower, dunque il video rappresenterà un’importante vetrina turistica e promozionale del territorio savinese. Il tutto, con la leggerezza, l’umorismo e il pizzico di comicità che caratterizzano le produzioni di Wikipedro.

Il viaggio partirà dalle tracce medievali e rinascimentali di Monte San Savino che è stato definito come un “museo a cielo aperto”, con tante curiosità sui luoghi maggiormente iconici a partire da piazza Gamurrini e dal Cassero, fino alle Logge dei Mercanti, al complesso monumentale di Palazzo del Monte e al cisternone. La storia verrà posta poi in stretto collegamento con l’innovazione in virtù della visita al nuovo Museo dell’Olio SuprEvo inaugurato nell’ottobre del 2023 dall’Oleificio Toscano Morettini di cui Wikipedro sottolinea l’unicità di una proposta espositiva che unisce tante diverse esperienze sensoriali, multimediali e interattive, permettendo di toccare con mano gli strumenti di produzione di ieri e di oggi. Questo spazio nasce per valorizzare la millenaria cultura dell’olio extra vergine d’oliva in tutte le sue declinazioni, con un percorso educativo e didattico per ogni età dove scoprire storie e curiosità di uno dei prodotti più importanti dell’alimentazione quotidiana, con la possibilità di degustazione al termine della visita. “Il mondo”, ha sintetizzato Wikipedro nel finale del video, “potrebbe andare avanti a pane e olio”.

NO COMMENTS

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here