Oggi si festeggia San Luca Evangelista, medico e patrono degli artisti.
San Luca con il suo Vangelo ha voluto imprimere alla storia dellโuomo, considerata dal filosofo greco Eraclito come ยซun giuoco di dadi fatto da bambiniยป un senso in Gesรน Cristo, il coordinatore di quel groviglio di eventi, salvatore dal male e dallโassurdo che si annida nelle vicende umane, lโยซevangelizzatoreยป della speranza, della libertร e della gioia.
Questa citazione del cardinal Ravasi racchiude in sintesi la portata del grande evangelista Luca, dal nome giร indicativo, portatore di luce.
Lucaย (in greco Loukรกs; Antiochia, 10 dC.; โ Tebe, 93 dC.) รจ l’evangelista autore dell’omonimo Vangelo e degli Atti degli Apostoli.
A quanto pare non conobbe direttamente Gesรน, ma fu un fedele seguace di Paolo e suo compagno nel secondo e terzo viaggio di Paolo.
Anche se il suo ruolo nella Chiesa primitiva non appare come di primo piano, la sua importanza indiretta รจ fondamentale: grazie in particolare agli Atti degli Apostoli ci ha permesso di conoscere l’evoluzione e la storia delle comunitร cristiane dei primi decenni.
ร venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.