Ottant’anni anni dall’eccidio di Falzano e dalla Liberazione di Cortona

Gli eventi commemorativi si tengono il 30 giugno e il 7 luglio

In occasione dell’80esimo anniversario dell’eccidio nazifascista di Falzano e per celebrare la Liberazione di Cortona, si terranno due iniziative pubbliche patrocinate dall’Amministrazione comunale a cui la cittadinanza è invitata a partecipare. Domenica 30 giugno, a Falzano, si terrà la celebrazione religiosa celebrata dal vescovo Andrea Migliavacca con la partecipazione della Corale Laurentiana. L’appuntamento è alle ore 15 nella chiesa del paese, seguiranno la deposizione di corona d’alloro al monumento delle vittime dell’eccidio, il saluto delle autorità e la consegna di un dipinto di Raffaello Lucci al vescovo Migliavacca. Il pomeriggio si conclude con una merenda campagnola.

Domenica 7 luglio si terrà la celebrazione della Liberazione di Cortona, alle 10,30 – Deposizione di corone ai Caduti di tutte le guerre. Alle ore 11 al Teatro Luca Signorelli si terrà la conferenza «Cortona e la Liberazione» con relatori  Valdo Spini e Mario Parigi, con la partecipazione degli studenti dell’ISS “Luca Signorelli” di Cortona. Alle ore 21 alla concattedrale di S. Maria Assunta si terrà il concerto di Gabriele Agrimonti Organo A. Ducci 1839. Con il Treno Frecciarossa.

Ufficio Stampa
Comune di Cortona


© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED