Parte la prima Comunità Energetica Rinnovabile a Foiano della Chiana 

Risparmi, sostenibilità e benefici per l’ambiente 

Sarà il comune di Foiano della Chiana il primo della Valdichiana Aretina ad avviare una reale comunità energetica aperta alla comunità.
Con un’apposita delibera del mese di aprile 2024 è stata costituita l’Associazione “Comunità Energetica Rinnovabile del Comune di Foiano della Chiana” ed è stata aperta la manifestazione d’interesse alla quale hanno già risposto  varie società sportive comunali che hanno aderito alla costituzione della CER (Comunità Energetica Rinnovabile). Si tratta di un percorso che è partito nel mese di gennaio 2024 quando sono stati pubblicati i decreti attuativi nazionali su questi temi.
L’istituzione ufficiale è, poi, avvenuta con un atto di Consiglio Comunale nel mese di aprile.  Si tratta della prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER)  a guida pubblica che nasce nel territorio della Valdichiana Aretina e di una delle prime in tutta la provincia di Arezzo.
L’obiettivo delle Comunità Energetiche Rinnovabili è di permettere ai cittadini di creare forme innovative di aggregazione e di governance nel campo dell’energia così da poter essere parte attiva delle diverse fasi del processo produttivo di energia.
I cittadini potranno consumare, produrre e scambiare la propria energia collettivamente e quindi ottenere dei benefici sia economici che per l’ambiente.  Da oggi è possibile aderire alla CER per soggetti pubblici e privati del territorio di Foiano della Chiana.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili assicurano tre tipologie di vantaggi principali:
• Miglioramento dell’impatto ambientale: con la produzione di energia da fonti rinnovabili, si riducono le emissioni di CO2 e di altri inquinanti.
• Valore economico: grazie agli autoconsumi virtuali condivisi,
• Condivisione sociale: la CER garantisce la possibilità di distribuire agli iscritti parte dei benefici che la comunità energetica è in grado di generare.

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED