di Stefano Pezzola
“Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerร un pubblico di lettori ignobile” scriveva Joseph Pulitzer.
Dunque, la poliomielite รจ una grave malattia infettiva a carico del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale.
Descritta per la prima volta da Michael Underwood, medico britannico, nel 1789, la poliomielite รจ stata registrata per la prima volta in forma epidemica nellโEuropa di inizio XIX secolo e poco dopo negli Stati Uniti.
La diffusione della polio ha raggiunto un picco negli Stati Uniti nel 1952 con oltre 21mila casi registrati.
In Italia, nel 1958, furono notificati oltre 8mila casi.
Lโultimo caso americano risale – sino ad oggi – al 1979, mentre nel nostro paese รจ stato notificato nel 1982.
Oggi viene rilevato un nuovo paziente che ha contratto il virus, residente a circa 60 km dalla Grande Mela, nella Contea di Rockland, che seppur non piรน contagioso, ha sviluppato una forma di paralisi.
https://quifinanza.it/salute/video/polio-poliomielite-allerme-virus-acqua-new-york-primo-caso-paralisi/662125/
La malattia รจ causata da tre tipi di polio-virus (1, 2 e 3), appartenente al genere enterovirus, che invade il sistema nervoso nel giro di poche ore, distruggendo le cellule neurali colpite e causando una paralisi che puรฒ diventare, nei casi piรน gravi, totale.
In generale, la polio ha effetti piรน devastanti sui muscoli delle gambe che su quelli della braccia. Le gambe perdono tono muscolare e diventano flaccide, una condizione nota come paralisi flaccida.
In casi di infezione estesa a tutti gli arti, il malato puรฒ diventare tetraplegico.
Nella forma piรน grave, quella bulbare, il virus paralizza i muscoli innervati dai nervi craniali, riducendo la capacitร respiratoria, di ingestione e di parola.
In questo caso, รจ necessario supportare il malato con ausili nella respirazione.
Negli anni โ50, erano molto diffusi a questo scopo i polmoni dโacciaio, sostituiti oggi da strumenti assai piรน agili.
Proviamo allora assieme a leggere tre documenti ufficiali del Ministero della Salute del nostro Paese.
Il primo รจ del 6.8.2019 prot. n. 0024048 (al link sotto puoi scaricarne la versione integrale in formato pdf):
Ministero della Salute 0024048
Il titolo del documento firmato da Francesco Maraglino รจ “Circolazione di poliovirus di tipo 2 di derivazione vaccinale – regione Africana“.
Primo di proseguire ritengo opportuno pubblicare lo screenshot di una parte di un articolo pubblicato dal quotidiano La Repubblica il 12 agosto 2022.
Leggiamo assieme anche il documento al seguente link pubblicato Ministero della Salute del nostro Paese il 12.4.2021 prot. n. 0015106 dal titolo “Circolazione di poliovirus di tipo 2 di derivazione vaccinale – aggiornamento globale“.
Ministero della Salute 0015106
Infine leggiamo assieme il documento al seguente link pubblicato Ministero della Salute del nostro Paese il 20.4.2022 prot. n. 0022343 dal titolo “Circolazione di poliovirus di tipo 2 di derivazione vaccinale – Israele“.
Ministero della Salute 0022343
“Quando si scopri che l’informazione era un affare, la veritร smise di essere importante” ci ricorda il giornalista e saggista polacco Ryszard Kapuลciลski.
Alla luce dei documenti sopra allegati e in riferimento alle notizie che occupano le prime pagine dei quotidiani nazionali in questi giorni preme ancora una volta ricordare che allโinterno della sorveglianza di routine delle malattie infettive vengono analizzate anche le acque di scarico.
Proprio per il fatto che le persone appena vaccinate possono rilasciare temporaneamente attraverso le feci il virus contenuto nel vaccino, รจ normale che ogni anno vengano rilevati nelle acque reflue da uno a tre poliovirus derivati da vaccino.
In questi casi perรฒ i virus identificati non sono collegati fra loro, si tratta di ritrovamenti occasionali e scompaiono rapidamente.
Questo puรฒ succedere quando, per esempio, un individuo da poco vaccinato e proveniente da un Paese nel quale รจ in uso il vaccino Sabin viaggia in un Paese dove Sabin non viene piรน usato e per un breve periodo diffonde il virus attraverso le feci, facendo sรฌ che venga ritrovato nelle acque reflue.
Adesso perรฒ nelle acque reflue di Londra le sequenze virali identificate stanno dimostrando una presenza costante negli ultimi mesi – a partire da febbraio 2022 – che invece di scomparire rapidamente, e sono interconnesse fra di loro.
Viene ora classificato come โpoliovirus derivato da vaccino di tipo 2โ (VDPV2).