Porta del Foro primo a correre: l’ordine delle carriere della 145ᵃ Giostra del Saracino

Da domani sera e fino a martedì 18 giugno le prove dei giostratori in Piazza Grande 

Una piazza della Libertà davvero gremita quella di sabato 15 giugno, per la cerimonia di estrazione delle Carriere. Gli animi degli aretini hanno iniziato a scaldarsi a una settimana esatta dalla 145ᵃ Giostra del Saracino. Fra un coro dei quartieristi, numerosissimi, un annuncio vociato dall’Araldo Francesco Sebastiano Chiericoni, e pure qualche fischio al Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, è stato estratto il seguente ordine di carriera, che scandirà i colpi con cui sabato 22 giugno, sulla lizza di piazza Grande, i giostratori dei Quattro Quartieri cercheranno di strappare il punteggio più alto a Buratto, Re delle Indie.

  • Primo il Quartiere di Porta del Foro, estratto dal paggetto di Porta Santo Spirito
  • Secondo il Quartiere di Porta Crucifera, estratto dal paggetto di Porta Sant’Andrea
  • Terzo il Quartiere di Porta Santo Spirito, estratto dal paggetto di Porta del Foro
  • Quarto il Quartiere di Porta Sant’Andrea, estratto dal paggetto di Porta Crucifera

Dopo la cerimonia la Lancia d’Oro, dedicata a Giorgio Vasari a 450 anni dalla sua morte, è stata scortata in Duomo. Lì rimarrà fino al giorno della 145ᵃ Giostra del Saracino.

Da domani, domenica 16 giugno, e fino a martedì 18 giugno, ogni sera, dalle 20:30 alle 23:30, si svolgeranno in Piazza Grande le prove dei giostratori. Mercoledì 19 giugno invece, alle ore 21:30, avrà luogo la Simulazione di Gara, novità introdotta nel 2023. 

La Simulazione di Gara non è altro che l’ultima sera di prove per i giostratori, resa tuttavia più avvincente. Tutti, dai titolari alle riserve, sfideranno il Re delle Indie con una singola carriera. Il punteggio marcato sul tabellone verrà misurato e decretato dalla Giuria, esattamente come avviene nella Giostra effettiva.

Giovedì 20 giugno si svolgerà poi la Prova Generale, con inizio previsto alle 21:30, mentre la mattina di venerdì 21, alle 11:30 in piazza San Francesco, la Bollatura dei Cavalli e quindi l’investitura dei giostratori. Sempre venerdì 21 giugno, la sera, l’ultima grande festa, con le Cene Propiziatorie ai Quattro Quartieri, alla vigilia della 145ᵃ Giostra del Saracino.

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED