Da tre anni abbiamo avviato una collaborazione con il Men/Go Music Fest e colgo lโoccasione per ringraziare tutta lโorganizzazione ed il direttore del festival paco Mengozzi per la disponibilitร sempre dimostrata.
Per noi รจ una rara opportunitร di portare i temi dellโautismo e della disabilitร fuori dagli ambiti consuetiโ spiega Andrea Laurenzi, presidente di Autismo Arezzo. โIl nostro impegno si svolge sempre su piรน livelli: da una parte una presenza istituzionale per aiutare a rafforzare e migliorare le normative, nazionali e regionali, dallโaltra interventi sul nostro territorio con progetti concreti e di prossimitร . Cerchiamo di costruire momenti per farci conoscere, senza imbarazzi e senza barriere, soprattutto per rompere gli schemi e rivendicare i diritti delle persone autisticheโ.
Rivendicare, ma anche conoscere e comprendere. Perchรฉ per identificare i problemi e trovare le soluzioni, bisogna innanzitutto capire cosa si intende quando si parla di autismo e disabilitร intellettive.โ

Sabato 8 luglio alle ore 18, proprio per ampliare questi orizzonti e diffondere sempre di piรน consapevolezza e conoscenza, nel chiostro di Sugar in corso Italia 60 ad Arezzo, nellโambito degli incontri programmati dal MenGo Festival sarร ospite Giacomo Fasola, giornalista del Corriere della Sera, autore del libro per ragazzi โSenza Limiti. Ragazze e ragazzi oltre la disabilitร โ (DeAgostini).
Giacomo Fasola, lโospite dellโincontro racconterร del suo libro Senza Limiti, che raccoglie 16 storie di disabilitร : alcuni sono personaggi noti, come Alex Zanardi e il fisico Stephen Hawking, altri piรน sorprendenti, come la ballerina brasiliana Vitoria Bueno e il pilota Nicolas Hamilton, fratello del sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis.