Rigutino, cittadini e politici rispondono alla chiamata del Comitato SAVA per parlare di Medioetruria

Nonostante il caldo torrido e il poco preavviso, lโ€™evento che il Comitato Stazione Alta Velocitร  Arezzo (SAVA) aveva organizzato per ieri sera, mercoledรฌ 12 luglio, su idea del consigliere comunale Leonardo Benigni, รจ stato un successo.

Una quarantina di persone si รจ data appuntamento alla vecchia scuola elementare di Rigutino per discutere di Medioetruria, ed ascoltare direttamente dal Presidente del Comitato SAVA, Matteo Galli, e dal Segretario, Domenico Alberti, i motivi per cui il luogo migliore dove farla sorgere รจ Rigutino. Non per ideologia, non per campanilismo. Ma sulla base di fatti, numeri e dati oggettivi.

Il momento scelto non era casuale. Come infatti ha ricordato il Segretario Alberti non appena preso il microfono, lโ€™iniziativa seguiva allโ€™atteggiamento del Tavolo Tecnico, che si รจ riunito per la prima volta il 30 maggio scorso e la seconda il 7 luglio. Ancora non ha dato una risposta chiara su dove verrร  costruita Medioetruria ma gli interessi in gioco, soprattutto politici, sono molti. Eโ€™ quindi necessario battere sul ferro finchรฉ รจ caldo.

โ€œI giovani che seguono il Comitato โ€“ ha detto il Segretario Alberti โ€“ ci hanno sollecitati a non permettere che proprio adesso si spenga il dibattito su questo importante tema, che darebbe un cosรฌ grande rilancio economico e sociale alle quattro vallate di Arezzoโ€.

โ€œEโ€™ per questo che si รจ deciso di fare questa iniziativa โ€“ ha continuato Alberti rivolgendosi alla sala gremita -, e che il Presidente Matteo Galli รจ tornato da Bruxelles. Quello attuale รจ anche il momento per parlare di mobilitร  sostenibile. Come del resto ha dichiarato Luigi Ferraris, Amministratore Delegato di FSI, i prossimi 12 anni saranno interessati da uno storico investimento di oltre 200 miliardi in tutto il paeseโ€œ.

Basandosi sul vecchio studio interregionale del 2015 e su quello pubblicato anno scorso dal dott. Andrea Spinosa nella nota rivista Cityrailways, il Comitato ha comparato le tre locazioni piรน probabili per Medioetruria, Creti, Montallese e Rigutino, ricordando i motivi e i numeri che, razionalmente, indicano lโ€™ultima come la piรน idonea. Brevemente:

  • Una Stazione AV a Creti sarebbe accessibile via auto tramite SP28, ma non via treno. Si troverebbe a 6 km dallโ€™uscita raccordo Farneta e a 8 minuti dal casello A1. Disterebbe 44 minuti circa da Perugia, 35 da Arezzo e 45 da Siena. Cityrailways ha stimato un bacino di utenza di 764 mila passeggeri annui in unโ€™ottica di 20 coppie di treno giornaliere;
  • Una Stazione AV a Montallese usufruirebbe della linea ferroviaria Siena-Chiusi a binario unico, che permetterebbe lo scambio ferro-ferro. Disterebbe 11 minuti dal casello A1 e 30 dal raccordo Siena-Bettolle. Avrebbe perรฒ un bacino di utenza di circa 415 mila passeggeri annui, secondo la stima di Cityrailways;
  • Una Stazione AV a Rigutino godrebbe di unโ€™accessibilitร  multimodale. Tramite treno disterebbe 45 minuti da Perugia ad esempio, e 55 da Siena sia tramite bus che auto. Disterebbe 15 minuti dal Casello A1, 2 dalla SR71 e 8 dalla E78. Usufruirebbe della linea ferroviaria Firenze-Roma e della direttissima. Cityrailways ha stimato un bacino di utenza di circa 1 milione e 700 mila passeggeri annui, che potrebbero aumentare con la realizzazione del passante di Sinalunga.
Matteo Galli

โ€œIl Frecciarossa โ€“ ha detto il Presidente Matteo Galli โ€“ รจ un servizio commerciale, non รจ un servizio di caritร . Questa รจ una cosa che in molti non hanno ancora compreso. In Italia ferma dove ci sono numeri, non per fare servizio classico. Per quello cโ€™รจ il treno regionale. Eโ€™ un punto fondamentale da capire, altrimenti non รจ possibile fare alcun ragionamentoโ€.

La grande partecipazione allโ€™evento testimonia come i cittadini aretini siano sempre piรน sensibili al tema della Stazione Alta Velocitร . Ma sensibile si รจ dimostrata anche la politica, al di lร  dei partiti. E non solo quella di Arezzo cittร . Alla scuola di Rigutino erano infatti presenti moltissime figure di spicco del territorio fra le quattro Vallate. Dal Vicesindaco Lucia Tanti al capogruppo Simon Pietro Palazzo. Dal consigliere Roberto Bardelli a quelli di opposizione Marco Donati, Andrea Gallorini e Donato Caporali. Fino a Cinzia Santoni, venuta dal Casentino, Bernardo Mennini, Presidente neo nominato LFI, e a Mario Agnelli, sindaco di Castiglion Fiorentino.

โ€œIl fatto che stasera siano presenti molte forze politiche โ€“ ha dichiarato il vicesindaco Lucia Tanti โ€“ รจ un segno molto positivo, perchรฉ sta a sottolineare che su questa partita comprendiamo tutti allo stesso modo due cose: la prima รจ il momento storico, poichรฉ unโ€™occasione come questa rischia di non passare mai piรน. La seconda รจ che il dato tecnico puรฒ bastare per raggiungere il risultato. I numeri ci dicono che i flussi, le infrastrutture giร  esistenti, e quel che puรฒ accadere da un punto di vista di mobilitazione turistica e quantโ€™altro, portano a unโ€™unica risposta: Rigutinoโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti