Sabato 28 ottobre la cultura si fa โ€œassaggiareโ€: a Cesa la prima โ€œCena con etruschiโ€

Dagli etruschi ci separano qualcosa come 3.000 anni. Nessuno di noi ha mai potuto vederli in vita, parlarci. Farsi confidare i segreti della loro lingua, della loro arte. Men che meno quindi โ€œassaggiareโ€ la loro cultura, andandoci a cena. Pensiamo per un secondo a come potrebbe essere oggi, nel 2023, passare una serata in loro compagnia.

Potrebbe essere un sabato sera magari. Per una volta, invece che attanagliati nel chaos della โ€œmovidaโ€ cittadina del weekend, saremmo immersi nel verde, seduti ad una tavolata luminosa. Intorno a noi profumi, cibi e bevande di secoli fa. E perchรฉ no, anche qualche intrigante โ€œmusicoโ€ etrusco, a incantarci con melodie misteriose. 

Si, sarebbe un sogno una cena cosรฌ con gli etruschi. Una chimera quindi? Non esattamente. Eโ€™ invece proprio lโ€™esperienza concreta, culturale e conviviale, che ha pensato di regalarci il Centro Studi Arte&Co.Scienza di Arezzo

Dal prossimo sabato 28 ottobre infatti, presso il Podere degli Olmi a Cesa in Valdichiana, prenderร  il via un ciclo di eventi pensato appositamente per farci scoprire il popolo etrusco. Per farci โ€œassaggiareโ€ di volta in volta la loro antica cultura: letteralmente.  

Sarร  un doppio appuntamento, organizzato in collaborazione con lโ€™Associazione degli Olmi e Rasenna in Tuscany. Alle ore 18:30 รจ in programma lโ€™incontro โ€œGli etruschi e le loro origini, lโ€™arte e la Chimera (Prima parte) il cibo e il vinoโ€, dove, fra curiositร  e fatti storico-scientifici, verrร  approfondito in particolare il tema della Chimera di Arezzo, secondo quanto divulgato e ipotizzato nel recente libro โ€œChimera Comโ€™eraโ€ da Massimo Gallorini, Presidente del Centro Studi Arte e Co.Scienza.

Dopo di chรฉ tutti davvero a tavola. Avrร  luogo infatti โ€œA cena con gli etruschiโ€, vera e propria cena in cui, accompagnati da suoni, giocolieri ed altre forme di intrattenimento, sarร  possibile degustare cibi e vini preparati alla โ€œmanieraโ€ etruscaโ€. 

โ€œGli etruschi e le loro origini, lโ€™arte e la Chimera (Prima parte) il cibo e il vinoโ€ รจ un incontro ad ingresso libero, mentre โ€œA cena con gli etruschiโ€ รจ un evento privato a pagamento (il contributo richiesto dalle associazioni รจ di 38,00 euro). Eโ€™ quindi necessario effettuare apposita prenotazione. Inoltre il tempo stringe e bisogna affrettarsi. Le prenotazioni sono possibili a farsi solo entro lunedรฌ 23 ottobre

La prenotazione puรฒ essere effettuata tramite il sito dellโ€™Associazione Arte&Co.Scienza. 

PRENOTA LA CENA CON GLI ETRUSCHI

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti