San Donato, simulazioni in team al pronto soccorso per lo Stroke

La novitร  รจ stata lโ€™estensione delle esercitazioni a team multidisciplinari. Giovedรฌ 10 aprile le simulazioni hanno visto la partecipazione attiva del personale della Neurologia, in unโ€™ottica di collaborazione integrata per ottimizzare il percorso per lโ€™ictus
 
Si รจ svolto giovedรฌ 10 aprile al pronto soccorso dellโ€™ospedale San Donato di Arezzo un evento formativo innovativo dedicato alla simulazione in situ, ossia nellโ€™ambiente reale di lavoro, con lโ€™obiettivo di rafforzare le competenze tecniche e relazionali del personale sanitario.
 
San Donato, simulazioni in team al pronto soccorso per lo StrokeIl progetto, attivo da alcuni anni allโ€™interno del Dipartimento di emergenza โ€“ urgenza dellโ€™Asl Toscana sud est, รจ incentrato sullโ€™addestramento attraverso simulazioni realistiche che coinvolge il personale medico, infermieristico e socio sanitario del pronto soccorso. Un percorso che non solo migliora le capacitร  operative, ma crea anche un metodo di lavoro condiviso e un forte senso di squadra.
 
San Donato, simulazioni in team al pronto soccorso per lo StrokeLa novitร  di questโ€™anno รจ stata lโ€™estensione delle esercitazioni a team multidisciplinari. In particolare, nella giornata del 10 aprile, le simulazioni hanno visto la partecipazione attiva del personale della Neurologia, in unโ€™ottica di collaborazione integrata per ottimizzare il percorso Stroke che riguarda lโ€™insieme delle procedure cliniche e organizzative adottate nei casi di ictus cerebrale. Le formatrici della giornata sono state le dott.sse Sara Montemerani (pronto soccorso) e Benedetta Calchetti ed Eleonora Innocenti (neurologia). 
 
ยซรˆ stata unโ€™esperienza estremamente costruttiva, ricca di scambi di feedback โ€“ sottolinea Maurizio Zanobetti, direttore Area dipartimentale pronto soccorso e medicina dโ€™urgenza della provincia aretina – Le simulazioni ci permettono di testare strategie diverse in un ambiente sicuro, dove รจ possibile migliorare e affinare le competenze, senza rischi per i pazienti.  Lo stroke, o ictus cerebrale, rappresenta una delle principali cause di morte e disabilitร  a livello mondiale. Il trattamento tempestivo รจ fondamentale, per questo motivo avere un team formato, coordinato e capace di agire rapidamente puรฒ fare la differenzaยป. 
 
Il progetto di simulazione non si fermerร  qui: presto sarร  esteso anche ai pronto soccorso degli altri ospedali della provincia, con lโ€™obiettivo di uniformare gli standard di intervento e garantire una risposta sempre piรน efficace su tutto il territorio.
 
Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Sud Est

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti