“Sanità, un diritto per tutti”: assemblea su sanità pubblica aretina

Lunedì 14 aprile si è svolta un’importante assemblea aperta, promossa dal Partito Democratico provinciale con la collaborazione del gruppo regionale PD Toscana, dal titolo “La sanità: un diritto per tutti”. L’incontro ha visto una grande partecipazione di cittadine e cittadini, a dimostrazione di quanto il tema della salute pubblica sia sentito e centrale nella vita quotidiana delle persone.

Durante l’assemblea, la Segretaria provinciale Barbara Croci, il responsabile sanità Stefano Cuccoli e i consiglieri regionali Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli hanno presentato un quadro chiaro e approfondito dello stato della sanità nella provincia di Arezzo. Questo contributo è frutto di un’attenta ricognizione svolta nelle scorse settimane dal gruppo provinciale Sanità, con il supporto della Segreteria provinciale, e si inserisce nel più ampio lavoro delle consulte territoriali e dei gruppi tematici provinciali aperti alla partecipazione di esperti e professionisti.

A rafforzare il confronto è stato l’intervento del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha confermato gli impegni presi nei mesi scorsi con il Partito Democratico provinciale e comunale, illustrando i progetti e i finanziamenti già avviati dalla Regione a sostegno della sanità aretina.

Tra gli interventi principali: l’investimento sull’ospedale San Donato di Arezzo per miglioramenti energetici e ristrutturazioni,  il potenziamento della rete dei servizi territoriali, la realizzazione delle nuove Case di comunità, la riduzione delle liste d’attesa, il rafforzamento del sistema di emergenza-urgenza.

“Oggi – ha dichiarato la Segretaria Croci – il diritto alla salute viene messo a rischio dagli attacchi del Governo della destra che, con tagli e spinte alla privatizzazione, sta cercando di smantellare il nostro sistema sanitario pubblico. Il progressivo de-finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale – con la spesa scesa al 6,2% del PIL dal 7% del 2021 – e la carenza di personale sono le due principali criticità del sistema da affrontare nel nostro paese”.

La Toscana, ha aggiunto Croci, “ha saputo reagire con forza e determinazione. Pur con aspetti da migliorare, il nostro sistema sanitario rimane ai vertici delle classifiche nazionali e continua a migliorare i Livelli Essenziali di Assistenza. La nostra è una sanità pubblica, integrata, territoriale e accessibile: un modello avanzato che intendiamo difendere e rafforzare sempre più, nel solco della giustizia sociale e della vicinanza ai cittadini.”

“Durante l’assemblea è stato ribadito all’unanimità un principio fondamentale per il Partito Democratico: la salute è un diritto costituzionale e non può essere oggetto di compromessi o arretramenti. Per questo – ha detto Croci –  sarà una delle battaglie centrali nella prossima campagna elettorale per le regionali, non possiamo permettere  che in Toscana passi un modello basato su un sistema sanitario a doppia velocità, che penalizza chi non può permettersi cure a pagamento.”

Con l’occasione, il Partito democratico provinciale ribadisce che  contribuirà con responsabilità e spirito unitario al percorso in via di definizione a livello nazionale e nel partito toscano per le prossime elezioni regionali.  Non ci interessano logiche di corrente, localismi o giochi di appartenenza. I nostri rappresentanti dovranno essere persone preparate, con esperienza, capaci di amministrare ma anche di ascoltare, coinvolgere e rappresentare davvero tutta la provincia di Arezzo e la Toscana. Il nostro obiettivo è costruire insieme un futuro all’altezza delle aspettative dei cittadini.

Partito Democratico Provinciale di Arezzo

© Riproduzione riservata

I più letti