Stagione teatrale 2023-2024 al Signorelli di Cortona: tutte le informazioni

Grandi protagonisti per dodici spettacoli, due turni per una rassegna fatta tutta di emozioni: al via la campagna abbonamenti

Il Teatro Signorelli รจ pronto ad accogliere il suo pubblico: ecco la stagione 2023-2024 del palcoscenico di Cortona. Da domani, mercoledรฌ 20 settembre, parte la campagna abbonamenti per assicurarsi un posto in questo viaggio fra spettacoli, opere, commedie e concerti.

Si parte il 19 ottobre con Lino Guanciale e Francesco Montanari in ยซLโ€™uomo piรน crudele del mondoยป di Davide Sacco; il 7 novembre รจ il turno di Giuseppe Zeno e Euridice Axen con la rivisitazione dellโ€™opera di Lina Wertmuller ยซTravolti da un insolito destino nellโ€™azzurro mare dโ€™agostoยป. Giovedรฌ 9 novembre sul palco del Signorelli arriva lโ€™Orchestra filarmonica pugliese con lโ€™esibizione su musiche di Mozart e Rachmaninov.ย 

A seguire รจ il turno della danza con ยซCallas Callasยป, a cura della Compagnia Opus Ballet. Il Teatro Signorelli ยซfesteggerร ยป il Natale venerdรฌ 15 dicembre con il concerto dellโ€™Orchestra regionale della Toscana, diretta da Diego Ceretta. Il 2024 si aprirร  con la commedia ยซLโ€™anatra allโ€™aranciaยป (18 gennaio) di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli. Il 29 gennaio va in scena un omaggio alla commedia dellโ€™arte con ยซArlecchino muto per spaventoยป della compagnia Stivalaccio Teatro.

Claudio Bisio sarร  protagonista due serate, il 5 e il 6 febbraio, con ยซLa mia vita raccontata maleยป di Francesco Piccolo. Altro doppio appuntamento, il 20 e il 21 febbraio, con ยซMagnifica presenzaยป di Ferzan Ozpetek, che dopo il successo di ยซMine vagantiยป torna a teatro con lโ€™adattamento di un altro dei sui successi cinematografici. ยซTre uomini e una cullaยป รจ lo spettacolo di Coline Serreau con Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta e Attilio Fontana in programma il 29 febbraio. Lโ€™8 marzo si rompono gli stereotipi di genere con ยซAmantiยป di Ivan Cotroneo, interpretato da Massimiliano Gallo con Fabrizia Sacchi. La stagione si chiude il 21 marzo con la danza: in scena lo spettacolo ยซAnastasia, lโ€™ultima figlia dello zarยป, nato da unโ€™idea di Roberta Ferrara e diretto da Michelangelo Campanale.

La stagione del Teatro Signorelli nasce dalla collaborazione tra il Comune di Cortona, lโ€™Accademia degli Arditi e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus (riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo Circuito Multidisciplinare in Italia per il 2023). Il cartellone รจ realizzato con il patrocinio di Ministero della Cultura e Regione Toscana e il sostegno di Banca Popolare di Cortona, Fondazione Nicodemo Settembrini Cortona e Unicoop Firenze.

La campagna abbonamenti si apre per i rinnovi dal 20 settembre al 1ยฐ ottobre, con possibilitร  di recarsi dalle 10 alle 19 alla biglietteria di Cortona On The Move, in piazza Signorelli, palazzo Casali 9 a Cortona. Per i nuovi abbonati cโ€™รจ la possibilitร  di aderire dallโ€™8 al 17 ottobre recandosi dalle 9.30 alle 12.30 al Teatro Signorelli in piazza Signorelli 13 a Cortona.

 

 

DICHIARAZIONIย 

 

Luciano Meoni, sindaco di Cortona

La stagione del Teatro Signorelli si conferma di alto livello con una proposta variegata e in grado di andare incontro ai gusti del suo pubblico affezionato e di intercettare nuovi spettatori. Per lโ€™Amministrazione comunale di Cortona, insieme allโ€™Accademia degli Arditi e a Fondazione Toscana Spettacolo, si tratta di un impegno significativo per la diffusione di momenti di riflessione alternati a momenti piรน leggeri e di puro divertimento. Lโ€™auspicio รจ quello di bissare il successo della scorsa stagione di spettacoli e magari di fare meglioยป.

 

Cristina Scaletti, presidente Fondazione Toscana Spettacolo Onlus

Ancora una volta il teatro, la musica e la danza entrano al Teatro Signorelli, per offrire una stagione di altissima qualitร , con grandi testi, novitร  e divertimento, che comprendono autori del calibro di Ferzan Ozpetek, attori come Lino Guanciale e Claudio Bisio. Cosรฌ come nell’anno del centenario di Maria Callas, non poteva mancare un omaggio alla “Divina”, grazie alla Compagnia Opus Ballet. รˆ quindi con orgoglio che la Fondazione Toscana Spettacolo conferma il suo sostegno al teatro di Cortona, nel segno della cultura in tutte le sue declinazioni.

 

Francesco Attesti, assessore alla Cultura del Comune di Cortona

Siamo lieti di presentare questa nuova stagione teatrale che รจ ancora piรน ricca, cโ€™รจ uno spettacolo in piรน rispetto alla precedente con grandi protagonisti e grandi orchestre, si tratta di sette appuntamenti per ciascuno dei due turni che vanno dalla prosa, alla commedia, dai concerti alla danza. Vale la pena sottolineare come questa stagione, nonostante la tendenza di rincari a cui sono sottoposte le famiglie, a fronte di un aumento del numero di spettacoli non registri alcuna crescita dei costi, fra biglietti e abbonamenti che proporzionalmente sono addirittura in calo rispetto alla stagione passata.

 

Patrizia Coletta, direttrice Fondazione Toscana Spettacolo onlus

Grazie a un vero lavoro di squadra riusciamo anche quest’anno ad offrire a una cittร  di eccellenza come Cortona un cartellone di altrettanto prestigio. Operare in team ci consente di mettere insieme risorse, professionalitร  e passione, in modo da confermare il Signorelli non sono punto di riferimento culturale della cittร , ma anche ricreativo e sociale. Lo dimostra l’affetto dei cittadini che nell’ultima stagione sono tornati cosรฌ numerosi nel teatro,ย al punto che gli spettatori hanno superato l’affluenza del pre-Covid. Ci auguriamo che sia cosรฌ anche per questa stagione che presenta 12 appuntamenti di grande calibro, che alternano teatro, musica e danza.

 

Mario Aimi, presidente Accademia degli Arditi

Siamo prossimi allโ€™apertura della nuova stagione teatrale, la formula con cui ci presentiamo รจ quella consueta che ha avuto negli anni passati un risultato brillante. Abbiamo un cartellone veramente eccellente a cui sono affiancati testi di estremo interesse, in particolare se guardiamo ai temi che vengono toccati. Auguriamo a tutti gli spettatori un buon divertimento.

 

 

IL PROGRAMMA DELLA STAGIONE

 

Abbonamento GIALLO

Giovedรฌ 19 ottobre

Lino Guanciale, Francesco Montanari in

Lโ€™UOMO PIร™ CRUDELE DEL MONDO

di Davide Sacco

regia Davide Sacco

produzione Teatro Bellini di Napoli

 

Abbonamento VERDE

Martedรฌ 7 novembreย 

Euridice Axen e Giuseppe Zeno inย 

TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELLโ€™AZZURRO MARE D’AGOSTO

Di Lina Wertmuller

Regia di Marcello Cotugno

Produzione Best Live

 

Abbonamento GIALLO

giovedรฌ 9 novembre

ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE

Orchestra Filarmonica Pugliese

Direttore: Gudni Emilsson

Wolfgang Amadeus Mozart: Ouverture da โ€œLe nozze di Figaroโ€

Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra K. 488, solista Raffaele D’Angelo

Direttore: Claude Villaret

Sergej Vasil’eviฤ Rachmaninov: Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore, op. 30. Solista Shiran Wang

Produzione Societร  Italiana della Musica da Camera soc. coop. Arl

 

Abbonamento GIALLO

Martedรฌ 5 dicembre

CALLAS CALLAS CALLAS

coreografie di Adriano Bolognino, Carlo Massari e Roberto Tedesco

una produzione COB Compagnia Opus Ballet

in coproduzione con Fondazione Festival La Versiliana

con i danzatori di COB Compagnia Opus Ballet

 

Abbonamento VERDE

Venerdรฌ 15 dicembre

CONCERTO ORTย 

Direttore DIEGO CERETTAย 

violoncello Erica Piccotti

W.A.MOZART Divertimento per archi K.136

P.I.CAIKOWSKY – Variazioni rococรฒ (vers. Fitzenhagen)ย 

A.DVORAK Sinfonia n. 8

Produzione ORT _ Orchestra Regionale Toscana

 

Abbonamento VERDE

Giovedรฌ 18 gennaio

Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli

Lโ€™ANATRA ALLโ€™ARANCIA

di W. D. Home e M. G. Sauvajon,ย 

Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino e Con Antonella Piccolo

regia Claudio Greg Gregori

produzione Compagnia Moliรจre in coproduzione Teatro stabile di Veronaย 

 

Abbonamento GIALLO

Lunedรฌ 29 gennaio

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO

ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni

con (in o.a.) Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon, Anna De Franceschi,

Pierdomenico Simone, Michele Mori, Stefano Rota, Maria Luisa Zaltron,

Marco Zoppello

scenografia Alberto Nonnato

costumi Licia Lucchese

maschere Stefano Perocco di Meduna

soggetto originale e regia Marco Zoppello

produzione StivalaccioTeatro in coproduzione con Teatro Stabile di Bolzano / Teatro Stabile del Veneto / Teatro Stabile di Verona con il sostegno della Fondazione Teatro Comunale Cittร  di Vicenza e Fondazione Teatro Civico di Schio

 

Abbonamento GIALLO Abbonamento VERDE

Lunedรฌ 5 febbraio e martedรฌ 6 martedรฌ

Claudio Bisio inย 

LA MIA VITA RACCONTATA MALE

Testi Francesco Piccolo

Regia Giorgio Gallione

Interpreti Claudio Bisio

e i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino

Musiche Paolo Silvestri

Scene e costumi Guido Fiorato

Luci Aldo Mantovani

Produzione Teatro Nazionale Genova

 

Abbonamento GIALLO Abbonamento VERDE

Martedรฌ 20 e mercoledรฌ 21 febbraio

MAGNIFICA PRESENZA

Adattamento teatrale e regia di Ferzan Ozpetek

Produzione Nuovo Teatro

 

Abbonamento VERDE

Giovedรฌ 29 febbraioย 

Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta, Attilio Fontana

TRE UOMINI E UNA CULLA

di Coline Serreau

traduzione Marco M. Casazza

adattamento teatrale Coline Serreau e Samuel Tasinaje

dal film omonimo di Coline Serrau

con Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Malvina Ruggiano

regia Gabriele Pignotta

produzione a.ArtistiAssociati

 

Abbonamento GIALLOย 

Venerdรฌ 8 marzo

MASSIMILIANO GALLO inย 

AMANTIย 

con FABRIZIA SACCHI ORSETTA DE ROSSI ELEONORA RUSSO DIEGO Dโ€™ELIAย 

Scene MONICA SIRONIย 

Costumi ALBERTO MORETTIย 

Luci GIANFILIPPO CORTICELLIย 

UNA COMMEDIA SCRITTA E DIRETTA DA IVAN COTRONEO

Produzione Diana Oris

 

Abbonamento VERDE

Giovedรฌ 21 marzo

ANASTASIAย 

Lโ€™ultima figlia dello zarย 

Da unโ€™idea di Roberta Ferrara
Drammaturgia, regia, scene e disegno luci Michelangelo Campanale
Coreografie di Roberta Ferrara
Visual artists Alessandro Vangi e Raffaele Fiorella
Voce narrante Maria Pascale
Assistente alla regia Annarita De Michele e Maria Pascale
Assistente alla coreografia Nicola De Pascale
Costumista Franco Colamorea
Assistente costumista Natascia Zaccaria

Produzione Equilibrio Dinamico/la luna nel letto

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti