Torna la rassegna per la promozione della lettura โLe piazze del sapereโ promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno, con la collaborazione di Unicoop Firenze โ Bibliocoop di San Giovanni Valdarno, associazione culturale Pandora e Confcommercio, giovani imprenditori di Firenze e Arezzo. Otto appuntamenti per animare lโintero mese di novembre nella cittร del Marzocco. Ogni evento si svolgerร a Palomar, la Casa della cultura in piazza della Libertร a San Giovanni Valdarno ad eccezione della prima presentazione che si terrร a Palazzo dโArnolfo.
Domenica 10 novembre alle 17,30 nella sala conferenze del Museo delle Terre Nuove sarร presentato il libro โStoria di una vita, autobiografia di Rino Giardiniโ, a cura di Marina Macchio con la collaborazione di Lia Sarchi, edizioni dellโAssemblea, Consiglio Regionale della Toscana.
โRicordare Rino Giardini non รฉ sempliceโ, le parole del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi. โLa sua รฉ stata una vita lunga, una vita vissuta con passione, a pieno, ricca di impegni, di soddisfazioni pubbliche e private. Una vita intera dedicata alla politica, quella nelle istituzioni e quella nel partito. Un uomo di una intelligenza fine, grande lettore, appassionato di sport, persona umile, pur avendo ricoperto ruoli istituzionali di rilievo si รฉ sempre posto nei riguardi degli altri e soprattutto delle giovani generazioni che si affacciavano alla politica, con entusiasmo, incoraggiandole, non facendo mai percepire il peso del suo ruolo e, soprattutto, non facendole mai sentire sole. Rino Giardini uomo pubblico, ma soprattutto Rino Giardini marito, padre, nonno, fratello, con gli affetti e la famiglia che lo hanno accompagnato per tutta la sua vita e che ha voluto riunire intorno a sรฉ nel 90 esimo compleanno festeggiato a novembre del 2022. Cโรฉ una persona che รฉ inscindibile da quella di Rino Giardini, ed รจ Teresa Faroni, sua moglie, con cui ha formato una coppia unica, sempre insieme per tanti anni, uniti dallโamore e dalla passione politica. Per me Rino Giardini รฉ stato un maestro: ho imparato da lui e con lui a fare politica nella sede del partito in via Alberti a San Giovanni Valdarno, da lui ho imparato che la politica รฉ servizio autentico senza ricerca di interesse personale ma esclusivamente nellโinteresse pubblico, da lui ho imparato il rispetto delle istituzioni, da lui ha imparato lโamore e lโaffetto verso il partito e verso i compagni di partito. Rimarranno nel mio cuore e nella mia memoria le sue parole, i suoi consigli, la sua autentica attitudine umana, la dignitร morale della sua persona. E rimarranno con me, i suoi spunti di riflessione, la sua ironia ed il suo sorriso, unici, i suoi consigli che indicavano sempre, con l’ottimismo della volontร , la strada da percorrere, il suo affetto silenzioso, ma profondoโ.
Lโevento รจ organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno con la collaborazione di Unicoop Firenze โ Bibliocoop di San Giovanni Valdarno e associazione culturale Pandora e con il patrocinio della Regione Toscana e della provincia di Arezzo.
Lโautobiografia di Rino Giardini, primo cittadino di San Giovanni Valdarno dal 1976 al 1980, รจ una fonte di interesse sia per la storia sociale, economica e politica della cittร di San Giovanni Valdarno sia per la storia della Toscana in etร contemporanea. Sono ricordi di una vivace vita sociale, di glorie sportive e di esperienze politiche.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, interverranno Lorenzo Tanzini, presidente dell’Accademia valdarnese del Poggio, Giovanni Cipriani, docente di storia moderna e di storia della Toscana presso l’Universitร di Firenze, Vincenzo Ceccarelli, consigliere regionale e Giuseppe Alpini, ex presidente del consiglio provinciale di Arezzo.
Modererร lโincontro lโassessore alla cultura di San Giovanni Valdarno Fabio Franchi e sarร presente la curatrice
Lโiniziativa รจ gratuita e tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Appuntamento successivo de โLe piazze del sapereโ sarร mercoledรฌ 13 novembre alle 14,30 a Palomar con la โmasterclass di marketing il retail del futuro tra phygital e omnicanalitร โ