Successo del Torneo regionale di Tennistavolo a San Giovanni Valdarno, il commento di Vivaldo Nannoni

Sabato 5 e domenica 6 ottobre si รจ svolto a San Giovanni Valdarno il Primo Torneo regionale dell’anno agonistico 2024/25 valevole per le qualificazioni ai Campionati Italiani di categoria. La manifestazione, al Palazzetto Comunale di Via Genova, ha visto la presenza di 142 partecipanti e ha regalato spettacolo ed emozioni al pubblico presente con una serie di sfide tra i migliori giocatori per categoria provenienti da tutta la Toscana.
Vincitore della Sesta Categoria Maschile, l’esperto carrarese Stefano di Rienzo che si รจ imposto in finale sul giovane Edoardo Pachetti (classe 2012) della Polisportiva Dilettantistica Pulcini Cascina. Sul terzo gradino del podio il valdarnese Orio Innocenti insieme al pratese Stefano Innocenti Lanini. La Quinta Categorie Maschile รจ stata vinta da Luca Radici pongista della Polisportiva Dilettantistica Pulcini Cascina che si รจ imposto in finale su William Deventi del Tennistavolo Valdarno, terzo posto per il fiorentino Maurizio Quaranta e per il cascinese Mattia Mori. La Quarta Categoria ha visto la vittoria del Senese Francesco Lorenzini che si รจ imposto su Paolo Seraglini del CIATT Prato, medaglia d’argento per Francesco Bagnolesi (Tennistavolo Valdarno) e Lorenzo Frosini (Pulcini Cascina). Nella Terza Categoria Maschile gradino piรน alto per il sedicenne Sirio Meloni (numero 187 in Italia) del Tennistavolo Lucca che ha battuto in finale il quattordicenne Riccardo Grulliero dei Pulcini Cascina.

In campo femminile Letizia Lamporesi (Tennistavolo Sestese) ha vinto il Quinta Categoria, mentre la carrarese Matilde Bellatalla e la livornese Aurora Poli si sono imposte rispettivamente nella Quarta e Terza Categoria. Di seguito il commento del Tecnico Federale e presidente del Tennistavolo Valdarno Vivaldo Nannoni: “Osservando le gare disputate sui 9 tavoli da gioco si รจ notato chiaramente la continua crescita del tennistavolo. Questo grazie alla bravura di giovani emergenti sia nel settore maschile che femminile: La spensieratezza, la fluiditร  del gioco, il continuo adattamento al gioco dell’avversario, la concentrazione e la vitalitร  sono le basi per crescere e vincere in questo sport. Per quanto riguarda il Tennistavolo Valdarno, nei 54 anni di attivitร  l’interesse maggiore della Societร  รจ stato rivolto al settore giovanile e i risultati ottenuti nel tempo ci hanno ampiamente ripagato, ciรฒ non toglie il nostro impegno continuo anche nel campo dell’inclusione: abbiamo dato spazio, e continueremo a farlo, anche per gli atleti piรน anziani e i meno abili per garantire a tutti, indipendentemente dalle loro caratteristiche personali, sociali o fisiche, la possibilitร  di partecipare a un’attivitร  sportiva in modo equo, sicuro e rispettoso“.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti