U. P. Policiano festeggia “l’Atleta dell’anno” per la Premiazione del 31° Gran Prix

Venerdì 8 Dicembre come ogni anno, presso i locali della Polisportiva Policiano viene festeggiato “l’Atleta dell’anno” all’interno della premiazione del 31° Gran Prix.

Anche quest’anno la Unione Polisportiva Policiano è riuscita a mettersi in mostra a livello nazionale grazie agli ottimi risultati ottenuti sia in campo tecnico individuale che di squadra. 

In campo agonistico il risultato più importante è stato l’8° posto assoluto ai campionati Italiani di società di corsa su strada per la 1^ volta una società aretina raggiunge questo traguardo a livello assoluto  con i propri atleti maggiormente accreditati come :

Samuel Kibet Loitanyang  che proprio recentemente a vinto numerose manifestazioni nazionali e internazionali migliorando il suo personale sulla 1\2 maratona scendendo sotto i 64’ e sotto i 30’ nei mt.10.000.

Evgenij Krivosheew protagonista ai campionati italiani di 1\2 maratona di Telese Terme e vincitore di varie gare, Michele Pastorini anche lui protagonista nell’ultima prova del Campionato Italiano di Corsa a Telese e ad Arezzo migliorando la sua prestazione nella 1\2 maratona , Lorenzo Mori vincitore di numerose corse su strada e giungendo 3° al Grand Prix di Cross e ottenendo ottimi risultati sui 1500-3000-5000 e 10.000 metri.

Emanuele Graziani che nonostante gli infortuni è riuscito a vincere numerose corse su strada ed ottenere ottimi risultati nei 5000-10.000 e mezzamaratona.

Francesco Vannuccini, vincitore del Grand Prix 2023 è stato molto costante in questo anno e addirittura 4° ai campionati Europei master dei 10.000 su pista.

Altri atleti del settore maschile che hanno dato lustro a questa società: Bettarelli, Antonini, Annetti,Basile, Ansano, Del Corto, Lisi, Neri, Nespoli, Notturni,Maggi, Roggiolani, Scaglia, Tartaglini, Volpi.

In campo femminile, una squadra in  forte crescita  che vedrà i suoi migliori risultati nel 2024, con Valentina Mattesini oltre a vincere il Grand Prix di cross 2023, vince anche quello su strada dominandolo e migliorando i propri record nella Mezzamaratona , nei metri 5.000 oltre alla vittoria ed il titolo Italiano nei mt.3000 indoor di Ancona.

Giulia Sadocchi vincitrice di alcune gare su strada ha ottenuto delle ottime prestazioni nella mezzamaratona e 10.000 metri.

Bene anche le giovani emergenti come  Noemi Trippi,Veronica Nocciolini,Veronica Nocentini,Virginia Leonardi  le ritrovate Lucia Boncompagni e Genziana Cenni che dopo la maternità sono tornate molto forti.

Tutto questo grazie alla tenacia ed impegno del preparatore e allenatore Stefano Sinatti che è riuscito a creare un gruppo di mezzofondo molto qualificato sia in campo maschile che femminile.

Dal punto di vista organizzativo, la Unione Polisportiva Policiano si è confermata leader di eventi  di altissimo livello con la consacrazione della  50^ edizione  della Scalata al Castello con il ricordo e la presenza di alcuni campioni che hanno fatto grande questa competizione e che anche quest’anno è riuscita ad esprimersi al meglio portando ad Arezzo atleti di altissimo livello sia maschile che femminile.

La Maratonina città di Arezzo ritornata ai livelli pre – Covid  con numeri importanti coinvolgendo tantissimi appassionati e personaggi che hanno ottenuto prestazioni importante in campo Internazionale  come l’etiope Helen Tola (prestazione tecnica nelle prime 15 al mondo) 

L’anno 2023 dal punto di vista sportivo  si conclude con questa premiazione, ringraziando ovviamente tutte le istituzioni, i numerosi sponsor che hanno dato fiducia a questa società e i volontari che sostengono giornalmente questa piccola realtà di campagna  che è riuscita fare anche cose più grandi di lei.

© Riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED